Sankt Stephan comune | |
---|---|
(DE) St. Stephan | |
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Berna |
Regione | Oberland |
Circondario | Obersimmental-Saanen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°30′00″N 7°23′00″E |
Altitudine | 1 008 m s.l.m. |
Superficie | 60,9 km² |
Abitanti | 1 332 (2017) |
Densità | 21,87 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Adelboden, Diemtigen, Lenk, Saanen, Zweisimmen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3772, 3773 |
Prefisso | 033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0793 |
Targa | BE |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sankt Stephan (toponimo tedesco, ufficialmente St. Stephan[1]; in francese Saint-Etienne, desueto[2]) è un comune svizzero di 1 332 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).
Sankt Stephan si trova nella Simmental presso il monte Albristhorn.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
Le frazioni di Sankt Stephan sono[2]:
Sankt Stephan è una stazione sciistica collegata alla vicina Gstaad[2].
Sankt Stephan è servito dall'omonima stazione e da quella di Matten sulla ferrovia Montreux-Oberland Bernese.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.