Secamone | |
---|---|
Foglie e fiori di Secamone elliptica | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Apocynaceae |
Sottofamiglia | Secamonoideae |
Genere | Secamone R.Br., 1810 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Apocynaceae |
Genere | Secamone |
Sinonimi | |
Rhynchostigma | |
Specie | |
Secamone R.Br., 1810 è un genere di piante della famiglia Apocynaceae, che comprende un centinaio di specie diffuse in Madagascar, Africa, Asia e Australia.[1]
Comprende prevalentemente specie con fusti rampicanti che si avvolgono a spira attorno ai tronchi e ai rami degli alberi, ma anche alcune specie a crescita arbustiva.[2]
I fiori, di colore dal bianco al giallo, sono raccolti in infiorescenze ascellari o terminali. Le antere sono quadriloculari, dotate di appendici membranose fimbriate, e contengono quattro piccoli pollinii.[3]
I frutti sono dei follicoli appaiati.
È il genere con l'areale più esteso della sottofamiglia Secamonoideae. È presente in Madagascar, ove si concentra la maggiore biodiversità, e in numerose altre isole dell'oceano Indiano (Comore, Mauritius, La Réunion, Rodrigues, Seychelles, Socotra, Zanzibar e Pemba). Nell'Africa continentale il suo areale si estende dalla Provincia del Capo sino al Senegal, alla Repubblica Centrafricana e alla Somalia. In Asia è presente in Sri Lanka e nell'India meridionale, in Cina meridionale, spingendosi attraverso il Sud-est asiatico sino all'Australia e alla Nuova Caledonia.[4][5][6][7][8]
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007532153605171 |
---|