Serhij Pidpalyj

Serhij Pidpalyj
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1992)
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
1983-1987Geolog Tjumen'141 (12)
1988 Zenit San Pietroburgo24 (2)
1989Šachtar14 (1)
1989-1990Zenit San Pietroburgo45 (0)
1991Geolog Tjumen'20 (6)
1991-1994Lokomotiv Mosca78 (12)
1994Hapoel Haifa4 (0)
1995-1996Dinamo Mosca34 (1)
1996-1997Dinamo Stavropol'26 (1)
1997-1998Tjumen'25 (4)
1998Lokokomtiv Nižnij Novg.18 (0)
1999-2000Torpedo-ZIL33 (0)
2001Homel'? (?)
Nazionale
1992-1994Bandiera della Russia Russia2 (0)
Carriera da allenatore
2001-2004Homel'
2004Torpedo-MAZ Minsk
2005-2009Nosta Novotroick
2010-2011Tjumen'
2011-2012Ventspils
2013Mordovija
2013–2014Saljut Belgorod
2018–2019Šachcër Salihorskassistente
2019–2020Khimik-Arsenal
2020Arsenal Tula
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2020

Serhij Ivanovyč Pidpalyj (in ucraino Сергій Іванович Підпалий?, in russo Сергей Иванович Подпалый?, Sergej Ivanovič Podpalyj; Kiev, 13 settembre 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore sovietico naturalizzato russo nel 1991, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato con numerose squadre di club, chiudendo la carriera al Gomel.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Conta 2 presenze con la nazionale russa.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Homel': 2003
Homel': 2002
Nosta Novotroick: 2006 (Girone Urali)
Ventspils: 2011

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]