Shake It Up è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense The Cars, pubblicato il 6 novembre 1981 dalla Elektra Records.
Si tratta dell'ultimo lavoro prodotto da Roy Thomas Baker. La title track è il primo singolo estratto dall'album.
- Lato A
- Since You're Gone – 3:30
- Shake It Up – 3:32
- I'm Not the One – 4:12
- Victim of Love – 4:24
- Cruiser – 4:54
- Lato B
- A Dream Away – 5:44
- This Could be Love – 4:26
- Think it Over – 4:56
- Maybe Baby – 5:04
- Tutte le tracce sono scritte da Ric Ocasek eccetto la 7 (Ric Ocasek/Greg Hawkes).
- Nelle tracce 5, 7, 8 la voce solista è di Ben Orr.
Classifica (1982)
|
Posizione
|
Canada[12]
|
49
|
Stati Uniti[13]
|
34
|
- ^ (EN) Shake It Up – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (EN) The Cars - Shake It Up – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (EN) Tim Sendra, Shake It Up, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 maggio 2018.
- ^ (EN) Colin Larkin, Cars, in The Encyclopedia of Popular Music, 5ª ed., Omnibus Press, 2011, ISBN 978-0-85712-595-8.
- ^ (EN) Rob Sheffield, The Cars, in Nathan Brackett e Christian Hoard (a cura di), The New Rolling Stone Album Guide, 4ª ed., Simon & Schuster, 2004, p. 141, ISBN 0-7432-0169-8.
- ^ (EN) Robert Christgau, Christgau's Consumer Guide: The Cars, su The Village Voice. URL consultato il 29 aprile 2020.
- ^ Claudio Fabretti, Cars - Ric Ocasek: Pulsazioni metropolitane, su Ondarock. URL consultato il 23 dicembre 2023.
- ^ (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ (EN) Top Albums - February 20, 1982, su Library and Archives Canada. URL consultato il 19 settembre 2019.
- ^ a b (NL) The Cars - Shake It Up, su Ultratop. URL consultato il 19 settembre 2019.
- ^ (EN) The Cars – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 19 settembre 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Top 100 Albums of 1982, su Library and Archives Canada. URL consultato il 19 settembre 2019.
- ^ (EN) Top Pop Albums of 1982, su billboard.biz. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013).
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock