Sicurezza pubblica popolare del Vietnam Công an Nhân dân Việt Nam | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1945-oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | Polizia |
Tipo | Paramilitare |
Ruolo | |
Motto | "Per la sicurezza della madrepatria" |
Colori | Giallo, Rosso, Verde |
Marcia | "Chúng ta là chiến sĩ Công an" (Siamo agenti di polizia) |
Anniversari | 19 agosto |
Simboli | |
Stemma | ![]() |
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia |
La Sicurezza pubblica popolare del Vietnam (Công an Nhân dân Việt Nam in vietnamita) è il principale corpo di forze dell'ordine del Vietnam, sotto il controllo del Ministero di pubblica sicurezza. Fa anche parte delle forze armate vietnamite ed è di fatto sotto il controllo del Partito Comunista del Vietnam. La forza è stata creata il 19 agosto 1945 al momento della dichiarazione d'indipendenza del paese dalla Francia. È suddivisa in due forze principali, la Forza di sicurezza pubblica popolare del Vietnam e la Forza di polizia popolare del Vietnam.
La Sicurezza pubblica popolare del Vietnam è suddivisa in due forze principali, con diverse aree di responsabilità.
La Forza di sicurezza pubblica popolare del Vietnam ha il compito di:
La Forza di polizia popolare del Vietnam, che include la difesa civile, ha il compito di:
Le due forze sono addestrate nelle due accademie preposte, l'Accademia della polizia popolare del Vietnam e l'Istituto di sicurezza popolare del Vietnam.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007479647305171 |
---|