Sid Meier's SimGolf videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Gestionale |
Tema | Sport, Parchi |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Firaxis Games, Maxis |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Design | Sid Meier, Will Wright |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, Multigiocatore |
Periferiche di input | Mouse, Tastiera |
Supporto | CD-ROM |
Requisiti di sistema | Pentium III 300 (500) MHz Processore, 64 (128) MB RAM, compatibile DirectX 8 MB VRAM Scheda video, compatibile DirectX Scheda audio, DirectX, Lettore CD |
Fascia di età | ESRB: Everyone (E) |
Serie | Sim (serie) |
Preceduto da | SimGolf |
Sid Meier's SimGolf è un videogioco di tipo gestionale con componenti di Sim game (con paesaggio, unità e strutture 2D), ambientato nell'inventato mondo di The Sim, dove si controlla completamente un "club"-circolo di golf (simile ai parchi giochi) e in cui si deve costruire il tracciato con le buche, le varie strutture, occupandoci dei soci e degli ospiti; sviluppato da Firaxis Games con Maxis e distribuito nell'anno 2002.
Questo in un certo senso si potrebbe considerare come un seguito di SimGolf distribuito nell'anno 1996 e fatto dalla Maxis.
Ci sono 16 luoghi (o scenari con obiettivi economici) tra cui scegliere per il gioco in singolo, alcuni di questi disponibili in seguito durante il gioco a causa dei costi elevati, relativi a quattro tipi di ambientazioni: tropicale, desertica, campagna, radura. Sono possibili tre azioni principali:
Inoltre sono presenti anche delle lezioni per imparare le nozioni di base del gioco ("tutorial"). Il gioco in gruppo consiste principalmente nella possibilità di scambiare le mappe fatte su LAN e su Internet (con modem).
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17001487c (data) |
---|