SpaceX CRS-17 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
![]() | |||||
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | SpaceX | ||||
NSSDC ID | 2019-025A | ||||
SCN | 44222 | ||||
Nome veicolo | C113 | ||||
Vettore | Falcon 9 Block 5 | ||||
Lancio | 4 maggio 2019 | ||||
Luogo lancio | complesso di lancio 40 della Air Force Station di Cape Canaveral | ||||
Atterraggio | 3 giugno 2019 | ||||
Sito atterraggio | Oceano Pacifico (32°N 121°W ) | ||||
Nave da recupero | NRC Quest | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Commercial Resupply Services | |||||
| |||||
SpaceX CRS-17 è stata la diciassettesima missione spaziale del programma Commercial Resupply Services per la Stazione spaziale internazionale; il lancio è avvenuto il 4 maggio 2019 con un razzo Falcon 9 Block 5. La missione è programmata da SpaceX per la NASA.
A febbraio 2016, NASA aveva offerto a SpaceX un'estensione del contratto per cinque missioni CRS aggiuntive (dalla CRS-16 alla CRS-20).[1] A giugno 2016, un ispettore generale della NASA aveva dichiarato che la missione era prevista per ottobre 2018,[2] ma è stata posticipata prima ad aprile 2019 e poi al 4 maggio 2019.[3]
È la NASA che determina il carico utile, la data e l'ora del lancio, e i parametri orbitali per la capsula Dragon.[4]
La massa totale del carico della missione CRS-17 è stata di 2 482 kg (5 472 lb), di cui 1 517 kg (3 344 lb) nella sezione pressurizzata e 965 kg nella sezione non pressurizzata.[5] I carichi utili nella sezione non pressurizzata sono stati l'Orbiting Carbon Observatory 3 (OCO-3) e l'STP-H6.[5]