Spirou B.C. Charleroi Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Charleroi |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FRBB/KBBB |
Campionato | Ligue Ethias |
Fondazione | 1989 |
Denominazione | Spirou B.C. Monceau (1989-1990) Spirou B.C. Charleroi (1990-presente) |
Presidente | ![]() |
General manager | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Spiroudome (6,300 posti) |
Sito web | www.proximusspirou.be/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 10 Campionati belgi |
Coppe nazionali | 5 Coppe del Belgio 7 Supercoppe del Belgio |
Lo Spirou Charleroi, noto anche per ragioni di sponsorizzazione Proximus Spirou, è una società cestistica avente sede a Charleroi, in Belgio. Fondata nel 1989 come Spirou Monceau, l'anno successivo assunse la denominazione attuale. Gioca nel campionato belga.
Disputa le partite interne nello Spiroudome, che ha una capacità di 7.500 spettatori.
Cronistoria del Spirou Basket Club Charleroi | |
---|---|
|
Aggiornato al 4 novembre 2019.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
G | Anthony Beane | 1994 | 188 | 86 | |
4 | ![]() |
A | Moses Greenwood | 1997 | 201 | 100 | |
5 | ![]() |
G | Alexandre Libert | 1990 | 187 | 82 | |
7 | ![]() |
AG | Axel Hervelle | 1983 | 205 | 110 | |
8 | ![]() |
G | Noé Botuli | 2000 | 196 | 80 | |
9 | ![]() |
AP | Haris Delalić | 1994 | 202 | 100 | |
13 | ![]() |
AG | Yoeri Schoepen | 1994 | 201 | 98 | |
20 | ![]() |
C | Josh Sharma | 1996 | 213 | 104 | |
21 | ![]() |
C | Chris Tawiah | 1993 | 208 | 107 | |
25 | ![]() |
P | Joe Rahon | 1993 | 188 | 88 | |
32 | ![]() |
AP | Thomas Creppy | 1990 | 201 | 97 | |
35 | ![]() |
P | Ordane Kanda-Kanyinda | 1996 | 184 | 85 | |
![]() ![]() |
C | Khalid Boukichou | 1992 | 208 | 120 |