Stanley Cup playoff 2012 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Durata | 11 aprile all'11 giugno 2012 | ||
Numero squadre | 16 | ||
Finali di Conference | |||
Vincitore Eastern | New Jersey Devils | ||
Finalista | New York Rangers | ||
Vincitore Western | Los Angeles Kings | ||
Finalista | Phoenix Coyotes | ||
MVP Playoff | ![]() | ||
Stanley Cup 2012 | |||
Vincitore Stanley Cup | Los Angeles Kings | ||
Finalista | New Jersey Devils | ||
|
I playoff della Stanley Cup 2012 del campionato NHL 2011-2012 hanno avuto inizio il 11 aprile 2012. Le sedici squadre qualificate per i playoff, otto da ciascuna Conference, hanno giocato una serie di partite al meglio di sette per i quarti di finale, semifinali e finali di Conference. I vincitori delle due Conference hanno disputato una serie di partite al meglio di sette per la conquista della Stanley Cup. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.
I Florida Panthers si qualificarono per la prima volta ai playoff dopo la stagione 2000, ponendo termine alla striscia negativa più lunga di mancata qualificazione ai playoff di una franchigia della NHL.
In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).
Quarti di finale Conference | Semifinali Conference | Finali Conference | Finale Stanley Cup | |||||||||||||||
1 | New York Rangers | 4 | 1 | New York Rangers | 4 | |||||||||||||
8 | Ottawa Senators | 3 | 7 | Washington Capitals | 3 |
| ||||||||||||
2 | Boston Bruins | 3 | Eastern Conference | |||||||||||||||
7 | Washington Capitals | 4 | ||||||||||||||||
1 | New York Rangers | 2 | ||||||||||||||||
6 | New Jersey Devils | 4 | ||||||||||||||||
3 | Florida Panthers | 3 | ||||||||||||||||
6 | New Jersey Devils | 4 | ||||||||||||||||
4 | Pittsburgh Penguins | 2 | 5 | Philadelphia Flyers | 1 | |||||||||||||
5 | Philadelphia Flyers | 4 | 6 | New Jersey Devils | 4 |
| ||||||||||||
E6 | New Jersey Devils | 2 | ||||||||||||||||
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.) | ||||||||||||||||||
W8 | Los Angeles Kings | 4 | ||||||||||||||||
1 | Vancouver Canucks | 1 | 2 | St. Louis Blues | 0 | |||||||||||||
8 | Los Angeles Kings | 4 | 8 | Los Angeles Kings | 4 | |||||||||||||
2 | St. Louis Blues | 4 | ||||||||||||||||
7 | San Jose Sharks | 1 | ||||||||||||||||
3 | Phoenix Coyotes | 1 | ||||||||||||||||
8 | Los Angeles Kings | 4 | ||||||||||||||||
3 | Phoenix Coyotes | 4 | ||||||||||||||||
6 | Chicago Blackhawks | 2 | Western Conference | |||||||||||||||
4 | Nashville Predators | 4 | 3 | Phoenix Coyotes | 4 | |||||||||||||
5 | Detroit Red Wings | 1 | 4 | Nashville Predators | 1 |
New York 12 aprile 2012 | Ottawa Senators ![]() | 2 – 4 (0-1; 0-2; 2-1) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
New York 14 aprile 2012 | Ottawa Senators ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-1; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Ottawa 16 aprile 2012 | New York Rangers ![]() | 1 – 0 (0-0; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Scotiabank Place (20.182 spett.)
| ||
Ottawa 18 aprile 2012 | New York Rangers ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (2-0; 0-2; 0-0) referto | ![]() | Scotiabank Place (20.340 spett.)
| ||
New York 21 aprile 2012 | Ottawa Senators ![]() | 2 – 0 (1-0; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Ottawa 23 aprile 2012 | New York Rangers ![]() | 3 – 2 (0-1; 3-0; 0-1) referto | ![]() | Scotiabank Place (20.500 spett.)
| ||
New York 26 aprile 2012 | Ottawa Senators ![]() | 1 – 2 (0-0; 1-2; 0-0) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Boston 12 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 0 – 1 (d.t.s.) (0-0; 0-0; 0-0) referto | ![]() | TD Garden (17.565 spett.)
| ||
Boston 14 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) (0-0; 1-0; 0-1) referto | ![]() | TD Garden (17.565 spett.)
| ||
Washington 16 aprile 2012 | Boston Bruins ![]() | 4 – 3 (0-1; 2-1; 2-1) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
Washington 19 aprile 2012 | Boston Bruins ![]() | 1 – 2 (1-1; 0-1; 0-0) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
Boston 21 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 4 – 3 (0-0; 2-2; 2-1) referto | ![]() | TD Garden (17.565 spett.)
| ||
Washington 22 aprile 2012 | Boston Bruins ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (2-1; 0-1; 1-1) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
Boston 25 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) (1-0; 0-1; 0-0) referto | ![]() | TD Garden (17.565 spett.)
| ||
Sunrise 13 aprile 2012 | New Jersey Devils ![]() | 3 – 2 (3-0; 0-2; 0-0) referto | Florida Panthers | BankAtlantic Center (19.119 spett.)
| ||
Sunrise 15 aprile 2012 | New Jersey Devils ![]() | 2 – 4 (0-1; 0-2; 2-1) referto | Florida Panthers | BankAtlantic Center (19.248 spett.)
| ||
Newark 17 aprile 2012 | Florida Panthers | 4 – 3 (2-3; 2-0; 0-0) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Newark 19 aprile 2012 | Florida Panthers | 0 – 4 (0-0; 0-1; 0-3) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Sunrise 21 aprile 2012 | New Jersey Devils ![]() | 0 – 3 (0-0; 0-1; 0-2) referto | Florida Panthers | BankAtlantic Center (19.513 spett.)
| ||
Newark 24 aprile 2012 | Florida Panthers | 2 – 3 (d.t.s.) (0-1; 2-1; 0-0) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Sunrise 26 aprile 2012 | New Jersey Devils ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-0; 1-0; 0-2; 0-0) referto | Florida Panthers | BankAtlantic Center (19.313 spett.)
| ||
Pittsburgh 11 aprile 2012 | Philadelphia Flyers ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (0-3; 1-0; 2-0) referto | ![]() | Consol Energy Center (18.565 spett.)
| ||
Pittsburgh 13 aprile 2012 | Philadelphia Flyers ![]() | 8 – 5 (1-3; 3-1; 4-1) referto | ![]() | Consol Energy Center (18.626 spett.)
| ||
Filadelfia 15 aprile 2012 | Pittsburgh Penguins ![]() | 4 – 8 (2-4; 2-2; 0-2) referto | ![]() | Wells Fargo Center (20.092 spett.)
| ||
Filadelfia 18 aprile 2012 | Pittsburgh Penguins ![]() | 10 – 3 (4-3; 5-0; 1-0) referto | ![]() | Wells Fargo Center (20.172 spett.)
| ||
Pittsburgh 20 aprile 2012 | Philadelphia Flyers ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (2-1; 0-2; 0-0) referto | ![]() | Consol Energy Center (18.628 spett.)
| ||
Filadelfia 21 aprile 2012 | Pittsburgh Penguins ![]() | 1 – 5 (0-2; 1-2; 0-1) referto | ![]() | Wells Fargo Center (20.127 spett.)
| ||
New York 28 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 1 – 3 (0-0; 1-1; 0-2) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
New York 30 aprile 2012 | Washington Capitals ![]() | 3 – 2 (2-1; 0-0; 1-1) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Washington 2 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) (0-0; 1-1; 0-0; 0-0; 0-0) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
Washington 5 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 2 – 3 (0-1; 2-1; 0-1) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
New York 7 maggio 2012 | Washington Capitals ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (0-1; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Washington 9 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 1 – 2 (0-1; 0-1; 1-0) referto | ![]() | Verizon Center (18.506 spett.)
| ||
New York 12 maggio 2012 | Washington Capitals ![]() | 1 – 2 (0-1; 0-0; 1-1) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Filadelfia 29 aprile 2012 | New Jersey Devils ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) (1-0; 1-2; 1-1) referto | ![]() | Wells Fargo Center (19.972 spett.)
| ||
Filadelfia 1º maggio 2012 | New Jersey Devils ![]() | 4 – 1 (0-1; 0-0; 4-0) referto | ![]() | Wells Fargo Center (20.131 spett.)
| ||
Newark 3 maggio 2012 | Philadelphia Flyers ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) (1-2; 2-0; 0-0) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Newark 6 maggio 2012 | Philadelphia Flyers ![]() | 2 – 4 (2-2; 0-1; 0-1) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Filadelfia 8 maggio 2012 | New Jersey Devils ![]() | 3 – 1 (2-1; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Wells Fargo Center (19.818 spett.)
| ||
New York 14 maggio 2012 | New Jersey Devils ![]() | 0 – 3 (0-0; 0-0; 0-3) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
New York 16 maggio 2012 | New Jersey Devils ![]() | 3 – 2 (1-0; 1-2; 1-0) referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Newark 19 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 3 – 0 (0-0; 0-0; 3-0) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Newark 21 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 1 – 4 (0-2; 0-0; 1-2) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
New York 23 maggio 2012 | New Jersey Devils ![]() | 5 – 3 referto | ![]() | Madison Square Garden (18.200 spett.)
| ||
Newark 25 maggio 2012 | New York Rangers ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (0-2; 2-0; 0-0) referto | ![]() | Prudential Center (17.625 spett.)
| ||
Vancouver 11 aprile 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 4 – 2 (1-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | Rogers Arena (18.890 spett.)
| ||
Vancouver 13 aprile 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 4 – 2 (1-0; 1-1; 2-1) referto | ![]() | Rogers Arena (18.890 spett.)
| ||
Los Angeles 15 aprile 2012 | Vancouver Canucks ![]() | 0 – 1 (0-0; 0-0; 0-1) referto | ![]() | Staples Center (18.352 spett.)
| ||
Los Angeles 18 aprile 2012 | Vancouver Canucks ![]() | 3 – 1 (0-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Staples Center (18.409 spett.)
| ||
Vancouver 11 aprile 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) (0-1; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Rogers Arena (18.890 spett.)
| ||
St. Louis 12 aprile 2012 | San Jose Sharks ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-0; 1-0; 1-2) referto | ![]() | Scottrade Center (19.333 spett.)
| ||
St. Louis 14 aprile 2012 | San Jose Sharks ![]() | 0 – 3 (0-1; 0-1; 0-1) referto | ![]() | Scottrade Center (19.500 spett.)
| ||
San Jose 16 aprile 2012 | St. Louis Blues ![]() | 4 – 3 (1-1; 2-0; 1-2) referto | ![]() | HP Pavilion (17.562 spett.)
| ||
San Jose 19 aprile 2012 | St. Louis Blues ![]() | 2 – 1 (1-0; 0-0; 1-1) referto | ![]() | HP Pavilion (17.562 spett.)
| ||
St. Louis 21 aprile 2012 | San Jose Sharks ![]() | 1 – 3 (0-0; 1-0; 0-3) referto | ![]() | Scottrade Center (19.490 spett.)
| ||
Glendale 12 aprile 2012 | Chicago Blackhawks | 2 – 3 (d.t.s.) (1-0; 0-2; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.138 spett.)
| ||
Glendale 14 aprile 2012 | Chicago Blackhawks | 4 – 3 (d.t.s.) (1-2; 1-1; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.539 spett.)
| ||
Chicago 17 aprile 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-1; 0-0; 2-1) referto | United Center (21.627 spett.)
| |||
Chicago 19 aprile 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-0; 0-0; 2-2) referto | United Center (22.111 spett.)
| |||
Glendale 21 aprile 2012 | Chicago Blackhawks | 2 – 1 (d.t.s.) (0-0; 0-1; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.746 spett.)
| ||
Chicago 23 aprile 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 4 – 0 (0-0; 1-0; 3-0) referto | United Center (22.636 spett.)
| |||
Nashville 11 aprile 2012 | Detroit Red Wings ![]() | 2 – 3 (0-1; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Bridgestone Arena (17.113 spett.)
| ||
Nashville 13 aprile 2012 | Detroit Red Wings ![]() | 3 – 2 (2-0; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Bridgestone Arena (17.113 spett.)
| ||
Detroit 15 aprile 2012 | Nashville Predators ![]() | 3 – 2 (1-0; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Joe Louis Arena (20.066 spett.)
| ||
Detroit 17 aprile 2012 | Nashville Predators ![]() | 3 – 1 (0-0; 0-0; 3-1) referto | ![]() | Joe Louis Arena (20.066 spett.)
| ||
Nashville 20 aprile 2012 | Detroit Red Wings ![]() | 1 – 2 (0-1; 1-0; 0-1) referto | ![]() | Bridgestone Arena (17.113 spett.)
| ||
St. Louis 28 aprile 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 3 – 1 (1-1; 1-0; 1-0) referto | ![]() | Scottrade Center (19.391 spett.)
| ||
St. Louis 30 aprile 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 5 – 2 (4-0; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Scottrade Center (19.366 spett.)
| ||
Los Angeles 3 maggio 2012 | St. Louis Blues ![]() | 2 – 4 (0-1; 1-2; 1-1) referto | ![]() | Staples Center (18.362 spett.)
| ||
Los Angeles 6 maggio 2012 | St. Louis Blues ![]() | 1 – 3 (1-2; 0-0; 0-1) referto | ![]() | Staples Center (18.373 spett.)
| ||
Glendale 27 aprile 2012 | Nashville Predators ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) (1-1; 1-2; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.187 spett.)
| ||
Glendale 29 aprile 2012 | Nashville Predators ![]() | 3 – 5 (1-1; 1-3; 1-1) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.217 spett.)
| ||
Nashville 2 maggio 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 0 – 2 (0-2; 0-0; 0-0) referto | ![]() | Bridgestone Arena (17.113 spett.)
| ||
Nashville 4 maggio 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 1 – 0 (1-0; 0-0; 0-0) referto | ![]() | Bridgestone Arena (17.113 spett.)
| ||
Glendale 7 maggio 2012 | Nashville Predators ![]() | 1 – 2 (0-0; 0-2; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.217 spett.)
| ||
Glendale 13 maggio 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 4 – 2 (1-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.134 spett.)
| ||
Glendale 15 maggio 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 4 – 0 (1-0; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.149 spett.)
| ||
Los Angeles 17 maggio 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 1 – 2 (0-0; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Staples Center (18.367 spett.)
| ||
Los Angeles 20 maggio 2012 | Phoenix Coyotes ![]() | 2 – 0 (1-0; 1-0; 0-0) referto | ![]() | Staples Center (18.402 spett.)
| ||
Glendale 22 maggio 2012 | Los Angeles Kings ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (1-1; 2-2; 0-0) referto | ![]() | Jobing.com Arena (17.148 spett.)
| ||
La finale della Stanley Cup 2012 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2011-12. Per la prima volta i Kings affrontarono i Devils, sconfiggendoli per 4-2. Per New Jersey si trattò della quinta apparizione nella finale della Stanley Cup, la prima dopo il titolo nel 2003 contro i Mighty Ducks of Anaheim. Per Los Angeles fu invece la seconda apparizione dopo la sconfitta contro i Montreal Canadiens nel 1993.
La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine dei playoff.[1]
Giocatore | Squadra | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 8 | 12 | 20 | +16 | 9 |
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 8 | 12 | 20 | +16 | 34 |
![]() |
New Jersey Devils | 23 | 8 | 11 | 19 | -7 | 6 |
![]() |
Philadelphia Flyers | 10 | 8 | 9 | 17 | +2 | 13 |
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 4 | 12 | 16 | +11 | 14 |
![]() |
New Jersey Devils | 24 | 8 | 7 | 15 | -8 | 4 |
![]() |
New York Rangers | 20 | 6 | 9 | 15 | -2 | 8 |
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 4 | 11 | 15 | +8 | 12 |
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 4 | 11 | 15 | -6 | 4 |
![]() |
New Jersey Devils | 24 | 7 | 7 | 14 | -6 | 4 |
Questa è una tabella che combina i cinque migliori portieri dei playoff per media di gol subiti a gara con i cinque migliori portieri per percentuale di parate, con almeno 420 minuti disputati. La tabella è ordinata per la media gol subiti, e i criteri di inclusione sono in grassetto.[2]
Giocatore | Squadra | PG | Min | V | S | OTS | TC | GS | SO | Sv% | MGS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Los Angeles Kings | 20 | 1238:12 | 16 | 4 | 0 | 538 | 29 | 4 | .946 | 1.41 |
![]() |
New York Rangers | 20 | 1250:49 | 10 | 10 | 3 | 554 | 38 | 3 | .931 | 1.82 |
![]() |
Washington Capitals | 14 | 921:56 | 7 | 7 | 4 | 459 | 30 | 0 | .935 | 1.95 |
![]() |
Phoenix Coyotes | 16 | 1026:49 | 9 | 7 | 3 | 602 | 34 | 3 | .944 | 1.99 |
![]() |
Nashville Predators | 10 | 609:14 | 5 | 5 | 1 | 296 | 21 | 1 | .929 | 2.07 |