Grenoble stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Place de la Gare, Grenoble |
Coordinate | 45°11′26.88″N 5°42′52.92″E |
Altitudine | 212 m s.l.m. |
Linee | Lione-Grenoble-Marsiglia Grenoble-Montmélian |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1858 |
Caratteristiche | |
Binari | 7 |
Operatori | Société nationale des chemins de fer français |
La stazione di Grenoble è la principale stazione ferroviaria a servizio di Grenoble e della sua agglomerazione, situata nel dipartimento dell'Isère, regione Rodano-Alpi.
La stazione fu aperta al traffico dalla Compagnie des chemins de fer du Dauphiné il 10 luglio 1858.
Nel 1967, in vista dei X Giochi olimpici invernali che si sarebbero tenuti proprio a Grenoble, fu deciso l'abbattimento del vecchio fabbricato viaggiatori e la costruzione di uno più ampio e moderno. Il progetto fu realizzato dall'architetto Maurice Novarina.