Sticholotidinae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sticholotidinae
Sticholotidinae maculigerum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCucujoidea
FamigliaCoccinellidae
SottofamigliaSticholotidinae
Weise, 1901
Tribù

Gli Sticholotidinae Weise, 1901, sono una sottofamiglia di insetti dell'ordine dei Coleotteri (famiglia Coccinellidae), comprendente le specie più piccole dei Coccinellidi.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Gli Sticholotidinae sono coccinelle poco appariscenti per le dimensioni, di poco superiori al millimetro, e per la livrea scura, tendente al nero o al bruno. L'elemento morfologico caratterizzante è la forma subcilindrica dell'ultimo articolo dei palpi mascellari, che nei Coccinellidi è generalmente triangolare.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

La sottofamiglia comprende dieci tribù:.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi