Sto dnej posle detstva | |
---|---|
Lingua originale | russo |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1975 |
Durata | 94 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Sergej Solov'ëv |
Sceneggiatura | Aleksandr Aleksandrov, Sergej Solov'ëv |
Casa di produzione | Mosfil'm |
Fotografia | Leonid Kalašnikov |
Musiche | Isaak Švarc |
Scenografia | Aleksandr Borisov |
Interpreti e personaggi | |
|
Sto dnej posle detstva (Сто дней после детства - in italiano Cento giorni dopo l'infanzia) è un film del 1975 diretto da Sergej Solov'ëv.
È un film drammatico sovietico a sfondo romantico con Boris Tokarev, Tat'jana Drubič, Irina Malyševa e Jurij Agilin. Il film partecipò al Festival internazionale del cinema di Berlino del 1975 e Solov'ëv vinse l'Orso d'argento per il miglior regista.[1]
Il film, diretto da Sergey Solovyov su una sceneggiatura di Aleksandr Aleksandrov e Sergej Solov'ëv,[2] fu prodotto dalla Mosfil'm.[3]
Il film fu distribuito in Unione Sovietica nel dicembre del 1975.[4] È stato distribuito all'estero anche con il titolo One Hundred Days After Childhood.[5]
Altre distribuzioni:[4]