TM 1517 è il fossile di un cranio e di una mandibola inferiore di un ominide della specie Paranthropus robustus, datato a circa 2 milioni di anni fa, scoperto a Kromdraai, in Sudafrica nel 1938 da Robert Broom[1].
Le sue caratteristiche includono tubi auricolari ossei posizionati sotto il piano degli zigomi, più simili a quelli degli esseri umani che a quelli delle scimmie,[senza fonte] e un forame magno in posizione anteriore che indica una postura più eretta rispetto alle scimmie africane. Rispetto al genere Australopithecus, l'ominide doveva essere leggermente più grande, più robusto, con una faccia piatta e denti più grandi[1].
Studi del 2020 hanno dimostrato l'antichità in termini evolutivi, di quest'esemplare di Australopithecus, più simile alle grandi scimmie che all'uomo[2].