Taliqua Clancy | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||
Beach volley ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2024 | |||||||||||||||||
Taliqua Clancy (Kingaroy, 25 giugno 1992[1]) è una giocatrice di beach volley australiana, vincitrice della medaglia d'argento ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020.
Nata a Kingaroy, nel Queensland,[2] in una famiglia aborigena,[3] nel 2010 si è trasferita ad Adelaide per frequentare il programma nazionale di beach volley dell'Australian Institute of Sport.[4]
Al torneo di beach volley di Rio 2016 è in coppia con Louise Bawden; la coppia chiude il girone senza subire sconfitte e raggiunge i quarti di finale, dove perde contro la coppia statunitense Ross-Walsh.[2]
Per i Giochi del Commonwealth di Gold Coast 2018, la sua compagna di squadra è Mariafe Artacho del Solar. La coppia chiude il torneo con una medaglia d'argento, dietro la coppia canadese Melissa Humana-Paredes e Sarah Pavan.[5] L'anno successivo la coppia australiana conquista la medaglia di bronzo ai campionati mondiali del 2019.[1]
La coppia Clancy-Artacho del Solar sconfigge Pavan e Humana-Paredes ai quarti di finale del torneo olimpico di Tokyo 2020,[6] e chiude il torneo con una medaglia d'argento, dietro le statunitensi Alexandra Klineman e April Ross.[7]
Ai XXII Giochi del Commonwealth, svoltisi a Birmingham, Clancy e Artacho del Solar arrivano seconde, nuovamente sconfitte da Pavan e Humana-Paredes.[8]
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, sempre in coppia con Artacho del Solar, chiude il torneo al quarto posto.[2]