Coppa di Portogallo 1963-1964 Taça de Portugal 1963-1964 | |
---|---|
Competizione | Taça de Portugal |
Sport | ![]() |
Edizione | 24ª |
Date | dal 22 settembre 1963 al 5 luglio 1964 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 44 |
Sede finale | Stadio nazionale di Jamor |
Risultati | |
Vincitore | Benfica (12º titolo) |
Secondo | Porto |
Semi-finalisti | Lusitânia Belenenses |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 86 |
Gol segnati | 346 (4,02 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Taça de Portugal 1963-1964 fu la 24ª edizione della Coppa di Portogallo. Nella finale del 5 luglio 1964 allo Stadio nazionale di Jamor si ripropose il Classico del Portogallo tra Porto e Benfica, vinto da questi ultimi 6-2. Per gli Encarnados, già trionfatori in campionato, si trattò del dodicesimo titolo di Coppa nazionale[1].
Degno di nota il cammino della squadra delle Azzorre del Lusitânia che arrivò fino alle semifinali, raggiungendo così il massimo risultato per una rappresentativa coloniale in Coppa di Portogallo.
In questa edizione erano presenti tutte le squadre di Primeira Divisão e di Segunda Divisão e i campioni delle Azzorre e di Mozambico i quali andarono direttamente ai quarti.
|
Risultato | Andata | Ritorno | Spareggio | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Vitória Guimarães | 10 - 0 | Seixal | 6 - 0 | 4 - 0 | ||
Vianense | 5 - 1 | Lusitano VRSA | 5 - 0 | 0 - 1 | ||
Covilhã | 4 - 5 | Vitória Setúbal | 2 - 3 | 2 - 2 | ||
Varzim | 3 - 3 | Cova da Piedade | 2 - 1 | 1 - 2 | 3 - 1 | |
Portimonense | 0 - 8 | Leixões | 0 - 2 | 0 - 6 | ||
Salgueiros | 3 - 2 | Feirense | 2 - 0 | 1 - 2 | ||
Oriental Lisbona | 0 - 8 | Lusitano | 0 - 2 | 0 - 6 | ||
Oliveirense | 1 - 5 | Farense | 1 - 1 | 0 - 4 | ||
Olhanense | 1 - 2 | CUF Barreiro | 0 - 0 | 1 - 2 | ||
Montijo | 6 - 4 | Torreense | 4 - 2 | 2 - 2 | ||
Marinhense | 2 - 1 | Espinho | 0 - 0 | 2 - 1 | ||
Luso | 1 - 12 | Benfica | 0 - 6 | 1 - 6 | ||
Lusitano FC | 2 - 9 | Braga | 2 - 5 | 0 - 4 | ||
Leões Santarém | 1 - 10 | Porto | 0 - 7 | 1 - 3 | ||
Barreirense | 2 - 2 | Atlético CP | 1 - 1 | 1 - 1 | 0 - 2 | |
Famalicão | 5 - 4 | Sacavenense | 2 - 1 | 3 - 3 | ||
Boavista | 8 - 4 | Desportivo Beja | 4 - 2 | 4 - 2 | ||
Belenenses | 5 - 3 | Peniche | 3 - 2 | 2 - 1 | ||
Beira-Mar | 5 - 2 | Sanjoanense | 3 - 0 | 2 - 2 | ||
Alhandra | 4 - 9 | Sporting Lisbona | 3 - 5 | 1 - 4 | ||
Académica | 6 - 1 | Leça | 6 - 1 | 0 - 0 |
Risultato | Andata | Ritorno | |||
---|---|---|---|---|---|
Vitória Setúbal | 5 - 3 | Boavista | 3 - 1 | 2 - 2 | |
Vitória Guimarães | 6 - 2 | Marinhense | 5 - 0 | 1 - 2 | |
Vianense | 1 - 17 | Benfica | 1 - 8 | 0 - 9 | |
Varzim | 1 - 0 | Académica | 1 - 0 | 0 - 0 | |
Salgueiros | 5 - 2 | Farense | 4 - 1 | 1 - 1 | |
Montijo | 2 - 1 | Famalicão | 1 - 1 | 1 - 0 | |
Leixões | 3 - 6 | Porto | 3 - 2 | 0 - 4 | |
CUF Barreiro | 6 - 4 | Braga | 6 - 1 | 0 - 3 | |
Beira-Mar | 0 - 4 | Belenenses | 0 - 1 | 0 - 3 | |
Atlético CP | 1 - 10 | Lusitano | 1 - 4 | 0 - 6 |
Risultato | Andata | Ritorno | Spareggio | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Vitória Setúbal | 2 - 2 | Sporting Lisbona | 2 - 2 | 0 - 0 | 1 - 0 | |
Salgueiros | 2 - 4 | Benfica | 1 - 1 | 1 - 3 | ||
Montijo | 1 - 10 | Belenenses | 1 - 3 | 0 - 7 | ||
Porto | 5 - 2 | Vitória Guimarães | 3 - 1 | 2 - 1 | ||
CUF Barreiro | 6 - 4 | Varzim | 5 - 2 | 1 - 2 |
Risultato | Andata | Ritorno | |||
---|---|---|---|---|---|
Vitória Setúbal | 1 - 4 | Belenenses | 1 - 2 | 0 - 2 | |
Lusitano | 2 - 11 | Benfica | 1 - 8 | 1 - 3 | |
Ferroviário L. Marques | 3 - 5 | Lusitânia | 1 - 3 | 2 - 2 | |
Porto | 9 - 3 | CUF Barreiro | 6 - 1 | 3 - 2 |
Risultato | Andata | Ritorno | |||
---|---|---|---|---|---|
Porto | [2] | Lusitânia | |||
Benfica | 6 - 1 | Belenenses | 3 - 1 | 3 - 0 |
Oeiras 5 luglio 1964 | Benfica | 6 – 2 referto | Porto | Stadio nazionale di Jamor
| ||||||
|
|
|