Teka

Teka
Logo
Logo
StatoBandiera della Germania Germania
Fondazione1924
Fondata daKarl Thielmann
Sede principaleSantander
SettoreArredamento
ProdottiCucine, elettrodomestici, arredo bagno
Fatturato800 milioni di [1]
Sito webteka.com/

Teka Group è una multinazionale fondata in Germania nel 1924 e impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti per il bagno e la cucina, cucine per casa e professionali, contenitori industriali ed elettronica.[1]

Il gruppo ha 15 stabilimenti in Europa, America e Asia e commercializza i suoi prodotti in più di 120 paesi.[2] I prodotti vanno da lavandini e rubinetti, a forni, piani cottura a induzione, cappe, lavatrici, e altri apparecchi elettrici.

L'azienda nasce in Germania nel 1924, fondata da Karl Thielman, che inizia un'attività di produzione di macchine agricole: passa poi alla lavorazione di acciai inossidabili. Nel 1957 entra in azienda Helmut Klein: nasce il marchio Teka, con le iniziali dei loro fondatori, Thielmann (Te) & Klein (Ka).[3] Negli anni seguenti Teka comincia a produrre lavandini in metallo, cucine, forni e cappe. Nel 1964 si stabilisce in Spagna, a Santander, iniziando una notevole espansione internazionale, prima in Europa e poi nel resto dei continenti.[3][4]

Tra gli anni 1970 e 1990 l'azienda è in evidenza come sponsor di squadre sportive: dal 1975 al 1995 proprietaria del Teka Santander di pallamano[5] e dal 1976 al 1990 anche della squadra Teka di ciclismo, e poi sponsor di maglia del Real Madrid di calcio dal 1993 al 2001.[6] Dal 2014 al 2017 torna nel mondo sportivo come sponsor del Real Madrid di pallacanestro.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (ES) Un fabricante integral. Visita a las instalaciones de Teka, su bancosantander.es. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Worldwide presence, su teka.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  3. ^ a b (EN) Our history, su teka.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  4. ^ (ES) Teka logra que los bancos le den aire para pagar una deuda de 208 millones, su elespanol.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  5. ^ (ES) El Teka Cantabria escribe la página más triste de una historia de éxitos, su eldiariomontanes.es. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  6. ^ a b (ES) Teka patrocinará al Real Madrid de baloncesto las tres próximas temporadas, su realmadrid.com. URL consultato il 18 ottobre 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende