Teófilo Yldefonso | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | 200m rana | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2008 | |||||||||||||
Teófilo Yldefonso (Piddig, 11 novembre 1903 – Capas, 19 giugno 1942) è stato un nuotatore filippino.
Specializzato nella rana ha vinto la medaglia di bronzo nei 200 m sia alle Olimpiadi di Amsterdam 1928 che a Los Angeles 1932.
Soprannominato "The Ilocano Shark" (Lo squalo ilocano),[1] è stato il primo atleta del suo paese a vincere una medaglia olimpica nonché il primo capace di vincere due medaglie.