Tirreno-Adriatico 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 56ª | ||||
Data | 10 marzo - 16 marzo | ||||
Partenza | Lido di Camaiore | ||||
Arrivo | San Benedetto del Tronto | ||||
Percorso | 1 109,1 km, 7 tappe | ||||
Tempo | 26h36'17" | ||||
Media | 41,688 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2021 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Wout Van Aert | ||||
Montagna | Tadej Pogačar | ||||
Giovani | Tadej Pogačar | ||||
Squadre | Astana-Premier Tech | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Tirreno-Adriatico 2021, cinquantaseiesima edizione della corsa, valida come quinta prova dell'UCI World Tour 2021 categoria 2.UWT, si svolse in sette tappe dal 10 al 16 marzo 2021 su un percorso di 1 109,1 km, con partenza da Lido di Camaiore e arrivo a San Benedetto del Tronto, sede della cronometro individuale finale, in Italia.[1] La vittoria fu appannaggio dello sloveno Tadej Pogačar, che completò il percorso in 26h36'17", alla media di 41,688 km/h, precedendo il belga Wout Van Aert e lo spagnolo Mikel Landa.
Sul traguardo di San Benedetto del Tronto 159 ciclisti, su 175 partiti da Lido di Camaiore, portarono a termine la competizione.
La corsa si snodò in cinque regioni dell’Italia centrale: la Toscana, l’Umbria, il Lazio, l’Abruzzo e le Marche.
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 10 marzo | Lido di Camaiore > Lido di Camaiore | 156 | Wout Van Aert | Wout Van Aert |
2ª | 11 marzo | Camaiore > Chiusdino | 202 | Julian Alaphilippe | Wout Van Aert |
3ª | 12 marzo | Monticiano > Gualdo Tadino | 219 | Mathieu van der Poel | Wout Van Aert |
4ª | 13 marzo | Terni > Prati di Tivo | 148 | Tadej Pogačar | Tadej Pogačar |
5ª | 14 marzo | Castellalto > Castelfidardo | 205 | Mathieu van der Poel | Tadej Pogačar |
6ª | 15 marzo | Castelraimondo > Lido di Fermo | 169 | Mads Würtz Schmidt | Tadej Pogačar |
7ª | 16 marzo | San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto (cron. individuale) | 10,1 | Wout Van Aert | Tadej Pogačar |
Totale | 1 109,1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia azzurra |
Classifica a punti Maglia ciclamino |
Classifica scalatori Maglia verde |
Classifica giovani Maglia bianca |
Classifica a squadre Numero giallo |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Wout Van Aert | Wout Van Aert | Wout Van Aert | Vincenzo Albanese | Mattia Bais | Deceuninck-Quick Step |
2ª | Julian Alaphilippe | Pavel Sivakov | ||||
3ª | Mathieu van der Poel | Tadej Pogačar | ||||
4ª | Tadej Pogačar | Tadej Pogačar | Tadej Pogačar | Ineos Grenadiers | ||
5ª | Mathieu van der Poel | Astana-Premier Tech | ||||
6ª | Mads Würtz Schmidt | |||||
7ª | Wout Van Aert | |||||
Classifiche finali | Tadej Pogačar | Wout Van Aert | Tadej Pogačar | Tadej Pogačar | Astana-Premier Tech |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tadej Pogačar | UAE | 26h36'17" |
2 | Wout Van Aert | Jumbo | a 1'03" |
3 | Mikel Landa | Bahrain | a 3'57" |
4 | Egan Bernal | Ineos | a 4'13" |
5 | Matteo Fabbro | Bora | a 4'37" |
6 | João Almeida | Deceuninck | a 4'54" |
7 | Tim Wellens | Lotto | a 5'00" |
8 | Romain Bardet | DSM | a 5'50" |
9 | Vincenzo Nibali | Trek | a 6'30" |
10 | Simon Yates | BikeExchange | a 7'45" |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Wout Van Aert | Jumbo | 55 |
2 | Tadej Pogačar | UAE | 42 |
3 | Mathieu van der Poel | Alpecin | 39 |
4 | Mads Würtz Schmidt | Israel | 20 |
5 | Sergio Higuita | EF | 15 |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tadej Pogačar | UAE | 24 |
2 | Mads Würtz Schmidt | Israel | 20 |
3 | Mathieu van der Poel | Alpecin | 18 |
4 | Jan Bakelants | Intermarché | 16 |
5 | Simon Yates | BikeExchange | 15 |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tadej Pogačar | UAE | 26h36'17" |
2 | Egan Bernal | Ineos | a 4'13" |
3 | João Almeida | Deceuninck | a 4'54" |
4 | Tobias Foss | Jumbo | a 12'39" |
5 | Pavel Sivakov | Ineos | a 14'58" |
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Astana-Premier Tech | 80h16'45" |
2 | Ineos Grenadiers | a 2'48" |
3 | Movistar Team | a 13'15" |
4 | Jumbo-Visma | a 14'12" |
5 | Team DSM | a 17'34" |