Torneo di Wimbledon 1922 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon 1922
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Gerald Patterson
FinalistaAustralia (bandiera) Randolph Lycett
Punteggio6-3 6-4 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1922.

È stata la prima edizione a non utilizzare il Challenge Round e quindi il detentore del titolo avrebbe dovuto disputare tutti i turni per difenderlo, caso vuole che in questa edizione il detentore Bill Tilden non ha partecipato.

Gerald Patterson ha battuto in finale Randolph Lycett per 6-3, 6-4, 6-2.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
Australia (bandiera) Randolph Lycett 2 6 6 8
Regno Unito (bandiera) Percival Davson 6 1 4 6 Australia (bandiera) Randolph Lycett 8 9 6
Regno Unito (bandiera) Theodore Mavrogordato 4 6 3 6 2 Regno Unito (bandiera) Brian Gilbert 6 7 3
Regno Unito (bandiera) Brian Gilbert 6 3 6 3 6 Australia (bandiera) Randolph Lycett 3 4 2
Australia (bandiera) James Anderson 6 6 2 2 6 Australia (bandiera) Gerald Patterson 6 6 6
Australia (bandiera) Pat O'Hara-Wood 3 3 6 6 4 Australia (bandiera) James Anderson 1 6 9 1 3
Australia (bandiera) Gerald Patterson 7 6 6 6 Australia (bandiera) Gerald Patterson 6 3 7 6 6
Irlanda (bandiera) Cecil Campbell 9 3 2 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Spagna (bandiera) M Alonso-Areyzaga 6 7 3 2 6
Regno Unito (bandiera) E.G. Bisseker 1 5 6 6 3 Spagna (bandiera) M Alonso-Areyzaga 3 4 6 3
Francia (bandiera) J Brugnon 9 4 5 6 6 Francia (bandiera) J Brugnon 6 6 4 6
Regno Unito (bandiera) J C Masterman 7 6 7 2 2 Francia (bandiera) J Brugnon 8 6 6
Spagna (bandiera) J-M Alonso-Areyzaga 5 4 7 9 7 Regno Unito (bandiera) J Ritchie 6 2 4
Regno Unito (bandiera) H.P. Greenwood 7 6 5 7 5 Spagna (bandiera) J-M Alonso-Areyzaga 3 5 6 1
Regno Unito (bandiera) J Ritchie 6 6 6 Regno Unito (bandiera) J Ritchie 6 7 2 6
Regno Unito (bandiera) A.W. Asthalter 2 4 2 Francia (bandiera) J Brugnon 2 6 5 3
Regno Unito (bandiera) G Golding 6 7 5 4 6 Australia (bandiera) R Lycett 6 1 7 6
Regno Unito (bandiera) O.G. Miller 3 5 7 6 2 Regno Unito (bandiera) G Golding 2 2 4
Australia (bandiera) R Lycett 6 5 6 6 Australia (bandiera) R Lycett 6 6 6
Italia (bandiera) C Colombo 4 7 4 4 Australia (bandiera) R Lycett 4 6 6 6
Regno Unito (bandiera) P Glover 6 7 6 Italia (bandiera) U De Morpurgo 6 3 0 3
Regno Unito (bandiera) M Hick 3 5 3 Regno Unito (bandiera) P Glover 5 1 3
Italia (bandiera) U De Morpurgo Italia (bandiera) U De Morpurgo 7 6 6
Belgio (bandiera) P. De Becker w/o
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Regno Unito (bandiera) C Roupell 6 6 2 6
Nuova Zelanda (bandiera) J Lowry 1 4 6 3 Regno Unito (bandiera) C Roupell 5 3 9 2
Regno Unito (bandiera) A Drew 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Drew 7 6 7 6
Regno Unito (bandiera) H.O. Dixon 1 4 2 Regno Unito (bandiera) A Drew 4 6 7 8
Regno Unito (bandiera) A Lowe 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Lowe 6 2 5 6
Irlanda (bandiera) B Haughton 4 2 2 Regno Unito (bandiera) A Lowe 6 4 6 6 6
Francia (bandiera) M Dupont 6 7 2 6 Francia (bandiera) M Dupont 8 6 1 0 4
Regno Unito (bandiera) C Dixon 4 5 6 3 Regno Unito (bandiera) A Drew 0 4 3
Regno Unito (bandiera) T Bevan 6 3 6 6 Regno Unito (bandiera) P Davson 6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) E Bartleet 1 6 3 4 Regno Unito (bandiera) T Bevan 6 1 6 6 6
Regno Unito (bandiera) P Davson 6 5 6 4 6 Regno Unito (bandiera) P Davson 8 6 3 4 8
Regno Unito (bandiera) A Dudley 4 7 3 6 4 Regno Unito (bandiera) P Davson 6 6 7
Regno Unito (bandiera) D Greig 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) G Caner 4 3 5
Portogallo (bandiera) L Ricciardi 1 0 1 Regno Unito (bandiera) D Greig 5 6 6 1 4
Stati Uniti (bandiera) G Caner 6 6 11 Stati Uniti (bandiera) G Caner 7 2 2 6 6
Australia (bandiera) R Barbour 1 1 9
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato 6 6 6
Sudafrica (bandiera) G Sherwell 2 1 1 Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) A Wilder 3 4 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) A Wilder 1 0 1
Regno Unito (bandiera) A Ingram 6 6 1 5 2 Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato 6 6 1 6
Regno Unito (bandiera) L Lyle 6 6 6 Regno Unito (bandiera) L Lyle 2 2 6 3
Regno Unito (bandiera) M Temple 1 3 3 Regno Unito (bandiera) L Lyle 6 6 6
Regno Unito (bandiera) C McIlquham 6 6 Regno Unito (bandiera) C McIlquham 4 4 1
Regno Unito (bandiera) C.S. Gordon-Smith 4 4 Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato 6 7 6
Svezia (bandiera) C-E Von Braun 6 6 6 Regno Unito (bandiera) H.R. Fussell 1 5 4
Regno Unito (bandiera) J Weakley 3 1 1 Svezia (bandiera) C-E Von Braun 6 7 6
Regno Unito (bandiera) P.C. Chase 6 2 6 6 Regno Unito (bandiera) P.C. Chase 4 5 3
Sudafrica (bandiera) W.L. Van Ryn 1 6 2 3 Svezia (bandiera) C-E Von Braun 3 2 5
Regno Unito (bandiera) D.L. Craig 6 8 9 Regno Unito (bandiera) H.R. Fussell 6 6 7
Sudafrica (bandiera) J Lezard 1 6 7 Regno Unito (bandiera) D.L. Craig 4 2 3
Regno Unito (bandiera) H.R. Fussell 7 4 6 6 7 Regno Unito (bandiera) H.R. Fussell 6 6 6
Regno Unito (bandiera) H.S. Milford 9 6 1 3 5
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Regno Unito (bandiera) L Barclay 6 6 6
Regno Unito (bandiera) V Cazalet 2 3 2 Regno Unito (bandiera) L Barclay 6 6 6
Regno Unito (bandiera) A Belgrave Regno Unito (bandiera) A Belgrave 4 4 2
Portogallo (bandiera) F Vasconcelos w/o Regno Unito (bandiera) L Barclay 3 6 5 3
Nuova Zelanda (bandiera) F Fisher 6 6 6 Regno Unito (bandiera) B Gilbert 6 2 7 6
Francia (bandiera) A Gerbault 3 0 0 Nuova Zelanda (bandiera) F Fisher 4 3 1
Regno Unito (bandiera) B Gilbert 6 4 6 7 Regno Unito (bandiera) B Gilbert 6 6 6
Regno Unito (bandiera) C.S. Grace 4 6 3 5 Regno Unito (bandiera) B Gilbert 9 6 3 6 6
India Britannica (bandiera) S M Hadi 3 4 6 6 6 Regno Unito (bandiera) G A Thomas 11 2 6 2 0
Regno Unito (bandiera) S Owen 6 6 4 1 2 India Britannica (bandiera) S M Hadi 2 7 6 6
Regno Unito (bandiera) A Blair 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Blair 6 5 4 4
Belgio (bandiera) P De Borman 1 2 3 India Britannica (bandiera) S M Hadi 6 6 4 5
Regno Unito (bandiera) R Dash 6 6 2 6 Regno Unito (bandiera) G A Thomas 8 4 6 7
India Britannica (bandiera) D Pitt 4 2 6 4 Regno Unito (bandiera) R Dash 6 2 3 4
Regno Unito (bandiera) G A Thomas 2 6 6 6 Regno Unito (bandiera) G A Thomas 0 6 6 6
Regno Unito (bandiera) A.W. Davson 6 4 3 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
India Britannica (bandiera) H-A Fyzee 6 6 6
Regno Unito (bandiera) A Gore 2 2 4 India Britannica (bandiera) H-A Fyzee 6 3 6 6
Regno Unito (bandiera) S Hepburn Regno Unito (bandiera) S Hepburn 1 6 2 2
Italia (bandiera) G B di Robecco w/o India Britannica (bandiera) H-A Fyzee 2 6 2 3
Sudafrica (bandiera) B Norton 6 6 7 Australia (bandiera) J Anderson 6 2 6 6
Regno Unito (bandiera) B Swinden 4 2 5 Sudafrica (bandiera) B Norton 2 3 2
Australia (bandiera) J Anderson 7 7 6 Australia (bandiera) J Anderson 6 6 6
Regno Unito (bandiera) N Turnbull 5 5 3 Australia (bandiera) J Anderson 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) D Mathey 0 6 6 7 Francia (bandiera) H Cochet 3 0 4
Belgio (bandiera) J Washer 6 2 2 5 Stati Uniti (bandiera) D Mathey 2 6 4 2
Francia (bandiera) H Cochet 4 3 6 7 6 Francia (bandiera) H Cochet 6 3 6 6
Regno Unito (bandiera) W Crawley 6 6 4 5 2 Francia (bandiera) H Cochet 3 6 6 4 6
Romania (bandiera) Misu 6 6 6 Romania (bandiera) Misu 6 3 3 6 2
Portogallo (bandiera) A Casanovas 2 1 3 Romania (bandiera) Misu 6 6 6
India Britannica (bandiera) C Ramaswami 5 8 6 14 6 India Britannica (bandiera) C Ramaswami 1 4 3
Regno Unito (bandiera) U Williams 7 10 0 12 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Spagna (bandiera) E Flaquer 6 6 5 6
Regno Unito (bandiera) N Willford 4 4 7 3 Spagna (bandiera) E Flaquer 7 6 2 6 6
Svezia (bandiera) M Wallenberg 6 6 6 Svezia (bandiera) M Wallenberg 5 3 6 8 4
Regno Unito (bandiera) T Horn 2 3 3 Spagna (bandiera) E Flaquer 6 7 6
Regno Unito (bandiera) C Kingsley Regno Unito (bandiera) W Radcliffe 2 5 2
Portogallo (bandiera) J De Verda w/o Regno Unito (bandiera) C Kingsley 3 2 4
Regno Unito (bandiera) W Radcliffe 4 6 6 9 Regno Unito (bandiera) W Radcliffe 6 6 6
Francia (bandiera) R. Peyrelongue 6 4 4 7 Spagna (bandiera) E Flaquer 2 4 9
Australia (bandiera) P O'Hara-Wood 6 6 6 Australia (bandiera) P O'Hara-Wood 6 6 11
Francia (bandiera) R Lacoste 1 1 3 Australia (bandiera) P O'Hara-Wood 6 6 6
Spagna (bandiera) M De Gomar 6 6 6 Spagna (bandiera) M De Gomar 1 3 4
Italia (bandiera) G.L.A. Brian 3 0 1 Australia (bandiera) P O'Hara-Wood 6 4 6 6
Regno Unito (bandiera) J Hillyard 1 6 6 9 Regno Unito (bandiera) J Hillyard 3 6 2 0
Regno Unito (bandiera) L Crawford 6 3 3 7 Regno Unito (bandiera) J Hillyard 6 0 6 5 6
Grecia (bandiera) A Zerlendis 6 6 6 Grecia (bandiera) A Zerlendis 2 6 4 7 3
Regno Unito (bandiera) W.L. Hollick 2 4 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Australia (bandiera) G Patterson
Regno Unito (bandiera) D.L. Morgan w/o Australia (bandiera) G Patterson 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) A Gravem 6 6 4 7 Stati Uniti (bandiera) A Gravem 1 1 4
Belgio (bandiera) G Watson 4 2 6 5 Australia (bandiera) G Patterson 6 6 6
Francia (bandiera) J Borotra 6 6 6 Francia (bandiera) J Borotra 0 1 3
Regno Unito (bandiera) F Jarvis 3 4 4 Francia (bandiera) J Borotra 6 6 6
Regno Unito (bandiera) C Eltringham 6 8 6 Regno Unito (bandiera) C Eltringham 2 2 2
Regno Unito (bandiera) L.F. Davin 2 6 2 Australia (bandiera) G Patterson 6 3 5 6 6
Regno Unito (bandiera) A Kingscote 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Kingscote 4 6 7 4 3
Regno Unito (bandiera) L Godfree 1 3 0 Regno Unito (bandiera) A Kingscote 6 6 6
Regno Unito (bandiera) A Gore Regno Unito (bandiera) A Gore 3 2 1
Sudafrica (bandiera) E. Coutts w/o Regno Unito (bandiera) A Kingscote 4 6 6 6
Australia (bandiera) R Wertheim 6 6 6 Francia (bandiera) A Gobert 6 4 2 2
Regno Unito (bandiera) R.H. Hotham 2 1 0 Australia (bandiera) R Wertheim 4 4 2
Francia (bandiera) A Gobert 6 6 6 Francia (bandiera) A Gobert 6 6 6
Regno Unito (bandiera) N Deed 2 1 0
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
India Britannica (bandiera) D Rutnam 6 6 7
Regno Unito (bandiera) P Pinckney 3 3 5 India Britannica (bandiera) D Rutnam 3 1 3
Regno Unito (bandiera) F G Lowe 6 6 2 Regno Unito (bandiera) F G Lowe 6 6 6
India Britannica (bandiera) A-A Fyzee 3 0 0 r. Regno Unito (bandiera) F G Lowe 13 2 4
Irlanda (bandiera) C Campbell 3 6 6 6 Irlanda (bandiera) C Campbell 15 6 6
Sudafrica (bandiera) G.W.V. Hurst 6 1 3 2 Irlanda (bandiera) C Campbell 6 6 6
Irlanda (bandiera) L Meldon 6 6 5 6 Irlanda (bandiera) L Meldon 4 3 1
Stati Uniti (bandiera) J Van Alen 3 4 7 2 Irlanda (bandiera) C Campbell 2 6 9 6
Regno Unito (bandiera) W.H.M. Aitken 6 8 5 4 Regno Unito (bandiera) C Tindell-Green 6 2 7 0
Regno Unito (bandiera) F. Rattigan 2 10 7 2 r. Regno Unito (bandiera) W.H.M. Aitken 2 6 6 7
Regno Unito (bandiera) G Stoddart 6 5 6 7 Regno Unito (bandiera) G Stoddart 6 2 3 5
Regno Unito (bandiera) S.F. Thol 0 7 2 5 Regno Unito (bandiera) W.H.M. Aitken 1 1 1
Regno Unito (bandiera) H Stoker 6 6 6 Regno Unito (bandiera) C Tindell-Green 6 6 6
Regno Unito (bandiera) S Watts 4 2 2 Regno Unito (bandiera) H Stoker 3 5 4
Regno Unito (bandiera) C Tindell-Green 3 6 6 6 Regno Unito (bandiera) C Tindell-Green 6 7 6
Regno Unito (bandiera) G.M. Elliott 6 4 3 3
  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book vol. 1, Effepi Libri, maggio 2010, p. 378, ISBN 978-88-6002-017-8.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis