Torneo di Wimbledon 2022 - Doppio ragazze

Torneo di Wimbledon 2022
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriPaesi Bassi (bandiera) Rose Marie Nijkamp
Kenya (bandiera) Angella Okutoyi
FinalistiCanada (bandiera) Kayla Cross
Canada (bandiera) Victoria Mboko
Punteggio3-6, 6-4, [11-9]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2022.

Kristina Dmitruk e Diana Shnaider erano le campionesse in carica, ma non hanno potuto prendere parte al torneo per via del divieto ai giocatori russi e bielorussi a prendere parte a questa edizione (oltre il superamento limite età per Dmitruk). [1]

Rose Marie Nijkamp e Angella Okutoyi hanno conquistato il titolo, battendo in finale Kayla Cross e Victoria Mboko con il punteggio di 3-6, 6-4, [11-9]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Rep. Ceca (bandiera) Nikola Bartůňková / Svizzera (bandiera) Céline Naef (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Liv Hovde / Stati Uniti (bandiera) Qavia Lopez (primo turno, ritirate)
  3. Croazia (bandiera) Lucija Ćirić Bagarić / Slovacchia (bandiera) Nikola Daubnerová (semifinale)
  4. Canada (bandiera) Kayla Cross / Canada (bandiera) Victoria Mboko (finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Alexis Blokhina / Ungheria (bandiera) Luca Udvardy (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Irina Balus / Australia (bandiera) Taylah Preston (primo turno, ritirate)
  3. Argentina (bandiera) Luciana Moyano / Perù (bandiera) Lucciana Pérez Alarcón (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Tomajková / Slovacchia (bandiera) Nina Vargová (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Nikola Bartůňková
Svizzera (bandiera) Céline Naef
4 4
4 Canada (bandiera) Kayla Cross
Canada (bandiera) Victoria Mboko
6 6 4 Canada (bandiera) Kayla Cross
Canada (bandiera) Victoria Mboko
6 4 [9]
3 Croazia (bandiera) Lucija Ćirić Bagarić
Slovacchia (bandiera) Nikola Daubnerová
3 4   Paesi Bassi (bandiera) Rose Marie Nijkamp
Kenya (bandiera) Angella Okutoyi
3 6 [11]
  Paesi Bassi (bandiera) Rose Marie Nijkamp
Kenya (bandiera) Angella Okutoyi
6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Rep. Ceca (bandiera) Nikola Bartůňková
Svizzera (bandiera) Céline Naef
6 6
  Germania (bandiera) Carolina Kuhl
Rep. Ceca (bandiera) Tereza Valentová
3 4 1 Rep. Ceca (bandiera) N Bartůňková
Svizzera (bandiera) C Naef
4 6 [10]
  Regno Unito (bandiera) Sofia Johnson
Regno Unito (bandiera) Daniela Piani
3 1 Slovacchia (bandiera) R Jamrichová
Polonia (bandiera) O Lincer
6 3 [4]
  Slovacchia (bandiera) Renáta Jamrichová
Polonia (bandiera) Olivia Lincer
6 6 1 Rep. Ceca (bandiera) N Bartůňková
Svizzera (bandiera) C Naef
6 6
WC Regno Unito (bandiera) Hannah Klugman
Regno Unito (bandiera) Hephzibah Oluwadare
6 4 [10] WC Regno Unito (bandiera) H Klugman
Regno Unito (bandiera) H Oluwadare
0 1
  Polonia (bandiera) Weronika Ewald
Paesi Bassi (bandiera) Isis Louise van den Broek
3 6 [7] WC Regno Unito (bandiera) H Klugman
Regno Unito (bandiera) H Oluwadare
6 6
  Stati Uniti (bandiera) Sonya Macavei
Rep. Ceca (bandiera) Julie Štruplová
5 6 [10] Stati Uniti (bandiera) S Macavei
Rep. Ceca (bandiera) J Štruplová
4 3
5 Stati Uniti (bandiera) Alexis Blokhina
Ungheria (bandiera) Luca Udvardy
7 3 [2] 1 Rep. Ceca (bandiera) N Bartůňková
Svizzera (bandiera) C Naef
4 4
4 Canada (bandiera) Kayla Cross
Canada (bandiera) Victoria Mboko
6 6 4 Canada (bandiera) K Cross
Canada (bandiera) V Mboko
6 6
  Kazakistan (bandiera) Sandugash Kenzhibayeva
Kazakistan (bandiera) Zhanel Rustemova
3 3 4 Canada (bandiera) K Cross
Canada (bandiera) V Mboko
6 6
  Germania (bandiera) Ella Seidel
Germania (bandiera) Joëlle Steur
6 4 [10] Germania (bandiera) E Seidel
Germania (bandiera) J Steur
4 3
  Ucraina (bandiera) Anastasiya Lopata
Turchia (bandiera) Ayşegül Mert
2 6 [5] 4 Canada (bandiera) K Cross
Canada (bandiera) V Mboko
1 7 [13]
  Canada (bandiera) Mia Kupres
Regno Unito (bandiera) Ranah Akua Stoiber
6 2 [8] 8 Rep. Ceca (bandiera) K Tomajková
Slovacchia (bandiera) N Vargová
6 5 [11]
  Svizzera (bandiera) Chelsea Fontenel
Danimarca (bandiera) Johanne Svendsen
3 6 [10] Svizzera (bandiera) C Fontenel
Danimarca (bandiera) J Svendsen
6 4 [6]
WC Regno Unito (bandiera) Talia Neilson Gatenby
Regno Unito (bandiera) Mingge Xu
4 4 8 Rep. Ceca (bandiera) K Tomajková
Slovacchia (bandiera) N Vargová
3 6 [10]
8 Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Tomajková
Slovacchia (bandiera) Nina Vargová
6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Argentina (bandiera) Luciana Moyano
Perù (bandiera) Lucciana Pérez Alarcón
6 62 [10]
  Giappone (bandiera) Sayaka Ishii
Thailandia (bandiera) Lanlana Tararudee
1 7 [12] Giappone (bandiera) S Ishii
Thailandia (bandiera) L Tararudee
6 6
  Serbia (bandiera) Andrea Obradović
Kazakistan (bandiera) Aruzhan Sagandikova
6 3 [7] Canada (bandiera) A Xu
Canada (bandiera) N Xu
0 1
  Canada (bandiera) Annabelle Xu
Canada (bandiera) Naomi Xu
2 6 [10] Giappone (bandiera) S Ishii
Thailandia (bandiera) L Tararudee
2 63
WC Regno Unito (bandiera) Isabelle Lacy
Regno Unito (bandiera) Ella McDonald
4 4 3 Croazia (bandiera) L Ćirić Bagarić
Slovacchia (bandiera) N Daubnerová
6 7
  Taipei cinese (bandiera) Li Yu-yun
Giappone (bandiera) Sara Saito
6 6 Taipei cinese (bandiera) Y-y Li
Giappone (bandiera) S Saito
3 65
  Belgio (bandiera) Amelie Van Impe
Belgio (bandiera) Amelia Waligora
6 5 [3] 3 Croazia (bandiera) L Ćirić Bagarić
Slovacchia (bandiera) N Daubnerová
6 7
3 Croazia (bandiera) Lucija Ćirić Bagarić
Slovacchia (bandiera) Nikola Daubnerová
1 7 [10] 3 Croazia (bandiera) L Ćirić Bagarić
Slovacchia (bandiera) N Daubnerová
3 4
6 Slovacchia (bandiera) Irina Balus
Australia (bandiera) Taylah Preston
Paesi Bassi (bandiera) RM Nijkamp
Kenya (bandiera) A Okutoyi
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Linda Klimovičová
Rep. Ceca (bandiera) Dominika Šalková
w/o Rep. Ceca (bandiera) L Klimovičová
Rep. Ceca (bandiera) D Šalková
3 7 [15]
WC Regno Unito (bandiera) Given Roach
Regno Unito (bandiera) Millie Skelton
4 66 Argentina (bandiera) L Peyre
Stati Uniti (bandiera) M Slama
6 5 [13]
  Argentina (bandiera) Lucía Peyre
Stati Uniti (bandiera) Mia Slama
6 7 Rep. Ceca (bandiera) L Klimovičová
Rep. Ceca (bandiera) D Šalková
7 4 [9]
  Paesi Bassi (bandiera) Rose Marie Nijkamp
Kenya (bandiera) Angella Okutoyi
6 6 Paesi Bassi (bandiera) RM Nijkamp
Kenya (bandiera) A Okutoyi
65 6 [11]
  Italia (bandiera) Georgia Pedone
Stati Uniti (bandiera) Kaitlin Quevedo
4 4 Paesi Bassi (bandiera) RM Nijkamp
Kenya (bandiera) A Okutoyi
6 6
  Bulgaria (bandiera) Denislava Glushkova
Giappone (bandiera) Hayu Kinoshita
w/o Bulgaria (bandiera) D Glushkova
Giappone (bandiera) H Kinoshita
2 3
2 Stati Uniti (bandiera) Liv Hovde
Stati Uniti (bandiera) Qavia Lopez
  1. ^ (EN) Fuller, Russell, Wimbledon 2022: Russian & Belarusian players banned from tournament, BBC News, 20 aprile 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis