Torre Insignia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Messico |
Località | Città del Messico |
Indirizzo | Avenida de los Insurgentes |
Coordinate | 19°27′16.33″N 99°09′03.99″W |
Informazioni generali | |
Condizioni | uffici governativi |
Costruzione | 1959-1962 |
Inaugurazione | 1962 |
Stile | Neorazionalismo |
Uso | edificio per uffici |
Altezza | |
Piani | 25 |
Area calpestabile | 22 000 m² |
Ascensori | 10 |
Realizzazione | |
Architetto | Mario Pani |
Committente | Banco Nacional de Obras y Servicios Públicos |
La Torre Insignia, nota pure come torre Banobras, è un edificio che si trova tra via Ricardo Flores Magon e Avenida de los Insurgentes Tlatelolco a Città del Messico, fa parte del Conjunto Urbano Presidente Adolfo López Mateos, più conosciuto come Tlatelolco, progettato nella sua totalità dall'architetto messicano Mario Pani.
Abbandonata dalla banca Banobras nel 1985, a seguito del terremoto che devastò Città del Messico, la torre in anni recenti è stata ristrutturata ed ora ospita uffici della Segreteria di Educazione Pubblica (SEP).
La torre ha una altezza di 127 metri ed è costruita nella forma di una piramide allargata, si è convertita in un'icona della città e in special modo nella Avenida de los Insurgentes.
È stato progettato per resistere a scosse fino a 8.5 della scala Richter ed è considerato uno degli edifici più sicuri di Città del Messico.