Travis Padgett | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 173 cm | ||||||
Peso | 79 kg | ||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||
Specialità | Velocità | ||||||
Società | Adidas | ||||||
Record | |||||||
60 m | 6"55 (indoor - 2010) | ||||||
100 m | 9"89 (2008) | ||||||
200 m | 20"32 (2008) | ||||||
Carriera | |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2019 | |||||||
Travis Padgett (Shelby, 13 dicembre 1986) è un velocista statunitense.
Nel 2008, nel corso dei trials statunitensi validi come selezione per i Giochi olimpici di Pechino, corre in 9"89 sui 100 metri piani, suo primato personale e record NCAA. Nella finale dei 100 m, aiutato da un vento a favore oltre i limiti, corre in 9"85 classificandosi però quarto, posizione che non gli permette di qualificarsi per la gara dei 100 m alle Olimpiadi.
A Pechino partecipa solamente alla prova della staffetta 4×100 metri; in semifinale però la squadra statunitense, composta dallo stesso Padgett, Rodney Martin, Darvis Patton e Tyson Gay, viene eliminata a causa di un errore in fase di cambio.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
4×100 m | Batteria | dnf | |
2011 | Mondiali | ![]() |
4×100 m | Finale | dnf |