Triticum turgidum | |
---|---|
Triticum turgidum subsp. durum | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Tracheobionta |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Pooideae |
Tribù | Hordeeae |
Genere | Triticum |
Specie | T. turgidum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Commelinidae |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Triticum |
Specie | T. turgidum |
Nomenclatura binomiale | |
Triticum turgidum L., 1753 | |
Sottospecie | |
Triticum turgidum L., 1753 è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae.[2]
Sono riconosciute le seguenti sottospecie:[2]