Trupele de carabinieri ale Republicii Moldova | |
---|---|
trad. Truppe dei Carabinieri della Repubblica di Moldavia | |
Descrizione generale | |
Attiva | 12 dicembre 1991 - in servizio |
Nazione | Moldavia |
Servizio | Forza armata |
Tipo | Gendarmeria |
Ruolo | Pubblica sicurezza Polizia giudiziaria Ordine pubblico Polizia stradale Polizia amministrativa Polizia ambientale Polizia di frontiera |
Sede centrale | Chișinău |
Battaglie/guerre | Guerra di Transnistria |
Sito internet | www.carabinier.gov.md |
Comandanti | |
Comandante dell'Ispettorato generale dei Carabinieri | Colonnello Ștefan Pavlov |
Vice comandante | Colonnello Oleg Graur |
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia |
Trupele de carabinieri (letteralmente "Truppe dei Carabinieri" in romeno), nome completo Ispettorato generale dei Carabinieri (Inspectoratul General de Carabinieri) è il corpo di gendarmeria della Moldavia, uno dei tre rami componenti le forze armate della Repubblica di Moldavia.
Il 13 marzo 1992 la suddivisione dei carabinieri (unità militare 1002) si recò per la prima volta nella regione del conflitto armato in Transnistria.
Il 31 marzo (1992) durante l'attacco vicino al villaggio di Coșnița, distretto di Dubăsari, il sergente aiutante di plotone Victor Lavrentov e il sergente di plotone Dumitru Roman caddero in battaglia mentre svolgevano le loro missioni di servizio.
Il 30 maggio (1992) la suddivisione mista unità militare 1001 va nell'area del conflitto armato (villaggio di Holercani).
Il 29 giugno (1992), trovandosi al posto di guardia del posto di comando del Grande Stato Maggiore del M.A.I. della Repubblica di Moldova durante il bombardamento concentrato di artiglieria, il soldato Igor Mînăscurtă (unità militare 1001) è stato ferito a morte.
Le truppe dei carabinieri hanno lo scopo di assicurare, unitamente alla polizia o autonomamente, l'ordine pubblico, la difesa dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini, la proprietà del proprietario, la prevenzione di atti di violazione della legge.
Batalionul cu destinație specială ”SCORPION” | |
---|---|
trad. Il battaglione speciale "SCORPION". | |
Descrizione generale | |
Sede centrale | Chișinău |
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia |
Il Batalionul cu destinație specială ”SCORPION” (Battaglione speciale "SCORPION") è una subunità d'élite dell'Ispettorato Generale dei Carabinieri del Ministero dell'Interno con compiti nel campo della prevenzione e contrasto di atti di terrorismo, criminalità organizzata e disordini sociali di massa.
Il battaglione speciale "SCORPION" ha come area di responsabilità l'intero territorio della Repubblica di Moldavia ed è dotato di personale addestrato a svolgere compiti e incarichi speciali, secondo la competenza.