ubuntu JeOS sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Canonical Ltd./Ubuntu Foundation |
Famiglia | Unix-like |
Release corrente | Parte di Ubuntu 12.10 (Quantal Quetzal) (18 Ottobre 2012) |
Tipo di kernel | Kernel Monolitico (Linux kernel) |
Piattaforme supportate | IA-32, x86-64, lpia, SPARC, PowerPC, ARM, IA-64 |
Licenza | GPL (principale) |
Stadio di sviluppo | corrente |
Sito web | www.ubuntu.com/server |
Ubuntu JeOS (dove Je sta per 'juice', cioè 'succo') era una variante di Ubuntu che è descritta come "una variante efficiente... configurata specificamente per le macchine virtuali".[1][2] È un concetto per il quale il sistema operativo dovrebbe apparire come il contesto di un apparecchio virtuale. JeOS che sta per "solo un sistema operativo sufficiente".
La sua prima versione è stata Ubuntu JeOS 7.10 e dal rilascio di Ubuntu 8.10 è stato incluso come opzione come parte della versione standard di Ubuntu Server Edition.
L'ultima versione di JeOS è ottimizzata per le tecnologie di virtualizzazione di VMware, e la macchina virtuale basata su kernel Linux.
Le specifiche per la versione 8.10 e successive includono: