Vachellia xanthophloea | |
---|---|
Vachellia xanthophloea | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
(clade) | Mimosoide |
Genere | Vachellia |
Specie | V. xanthophloea |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Mimosaceae |
Genere | Vachellia |
Specie | V. xanthophloea |
Nomenclatura binomiale | |
Vachellia xanthophloea (Benth.) Banfi & Galasso, 2008 | |
Sinonimi | |
Acacia xanthophloea |
Vachellia xanthophloea (Benth.) Banfi & Galasso, 2008 è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee[2].
Questa specie è originaria dell'Africa orientale e meridionale. Si trova in Botswana, Kenya, Malawi, Mozambico, Somalia, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia e Zimbabwe.[1][2]