Vanda tricolor | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Vanda |
Specie | V. tricolor |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Vanda |
Specie | V. tricolor |
Nomenclatura binomiale | |
Vanda tricolor Lindl., 1847 | |
Sinonimi | |
Vanda suavis |
Vanda tricolor Lindl., 1847 è una pianta della famiglia delle Orchidacee diffusa in Indonesia.[1]
È stata importata in Europa (Inghilterra) da Thomas Lobb, per conto di Veitch Vivai, dalla parte occidentale di Giava nel 1846.[2]
È una orchidea di media taglia, con foglie ricurve lunghe 35–45 cm. L'infiorescenza è composta da 6-10 fiori con petali e sepali di colore variabile dal bianco crema al malva, con numerose macchie bruno-purpuree, a margine lievemente ondulato e un labello trilobato, dotato di un corto sperone.[3].
L'areale della specie è ristretto all'isola di Giava e alle Piccole Isole della Sonda.[1]
Le piante sono meglio coltivate in vaso e richiedono una posizione luminosa, in piena luce del sole e temperature calde. Nel periodo vegetativo devono essere annaffiate frequentemente. Queste piante andrebbero coltivate in terreno di media consistenza e ben drenato, come le fibre di felce[4].