VimpelCom | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società ad azionariato diffuso |
Borse valori | NYSE: VIP |
ISIN | US92719A1060 |
Fondazione | 1992 a Mosca |
Fondata da | Dmitry Zimin |
Sede principale | Mosca |
Gruppo | VEON |
Controllate | Beeline |
Settore | Telecomunicazioni |
Prodotti | Telefonia |
Sito web | about.beeline.ru/ |
PJSC Vimpel-Communications (russo ПАО «Вы́мпел-Коммуника́ции» o ПАО «ВымпелКом»; in breve PJSC VimpelCom), comunemente nota come Vimpel-Communications o VimpelCom, è una società di telecomunicazioni russa fondata nel 1992 quando i suoi co-fondatori, il Dr. Dmitry Zimin[1] e Augie K. Fabela II[2] si unirono per aprire la strada all'industria mobile russa. Augie Fabela, allora giovane imprenditrice statunitense, e il dottor Zimin, uno scienziato russo cinquantenne, lanciarono insieme il marchio Beeline.
PJSC VimpelCom è interamente di proprietà di VimpelCom Ltd., ed è il terzo operatore wireless[3] e il secondo operatore di telecomunicazioni[4][5] in Russia. I principali concorrenti di VimpelCom in Russia sono Mobile TeleSystems e MegaFon.[6]
La sede centrale di VimpelCom si trova a Mosca.[7] Nel periodo 1996-2010, quotato come NYSE: VIP. È interamente di proprietà di VimpelCom Ltd.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156899065 · LCCN (EN) no2008181463 · GND (DE) 10060329-4 |
---|