Virginia Slims of Houston 1988 - Doppio

Virginia Slims of Houston 1988
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
VincitoriStati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
FinalistiStati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Punteggio6–7, 6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Virginia Slims of Houston 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Kathy Jordan e Martina Navrátilová erano le detentrici del titolo, ma solo la Navrátilová ha partecipato in coppia con Lori McNeil.

La McNeil e la Navrátilová hanno perso in finale 6–7, 6–2, 6–4 contro Katrina Adams e Zina Garrison.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams / Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison (campionesse)
  3. Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank / Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Penny Barg / Argentina (bandiera) Mercedes Paz (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
2 6 6
 Sudafrica (bandiera) K Schimper
 Stati Uniti (bandiera) W Wood
6 2 4 1  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) H Crowe
 Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
3 5  Svezia (bandiera) J Jonerup
 Stati Uniti (bandiera) J Smoller
1 3
 Svezia (bandiera) J Jonerup
 Stati Uniti (bandiera) J Smoller
6 7 1  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
7 6
3  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
6 6  Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) W White
6 2
 Stati Uniti (bandiera) M Gurney
 Stati Uniti (bandiera) P Jung
1 3 3  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
2 2
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) W White
6 6  Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) W White
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
 Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
1 4 1  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
7 2 4
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Brasile (bandiera) T Zambrzycki
4 4 2  Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
 Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) L Spadea
6 6  Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) L Spadea
3 4
 Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
 Stati Uniti (bandiera) H Na
3 1 4  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Argentina (bandiera) M Paz
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Argentina (bandiera) M Paz
6 6 4  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Argentina (bandiera) M Paz
1 4
 Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
 Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
6 7 4 2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
6 6
 Svezia (bandiera) M Lindström
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
7 6 6  Svezia (bandiera) M Lindström
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
1 1
 Stati Uniti (bandiera) E Hakami
 Argentina (bandiera) G Mosca
6 1 2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis