Virginia Slims of Washington 1988 - Singolare

Virginia Slims of Washington 1988
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková
VincitoreStati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
FinalistaStati Uniti (bandiera) Pam Shriver
Punteggio6–0, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Virginia Slims of Washington 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Hana Mandlíková era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Martina Navrátilová.

Navrátilová ha battuto in finale 6–0, 6–2 Pam Shriver.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová (campionessa)
  2. Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver (finale)
  3. Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini (semifinali)
  4. Australia (bandiera) Hana Mandlíková (semifinali)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter (quarti di finale)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
 Austria (bandiera) J Wiesner 2 3     1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff 7 4 5    Stati Uniti (bandiera) G Fernández 3 1  
 Stati Uniti (bandiera) G Fernández 6 6 7       1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) M L Daniels 4 6 3       6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 2 0  
 Stati Uniti (bandiera) J Ingram 6 1 6      Stati Uniti (bandiera) J Ingram 0 2
 Francia (bandiera) I Demongeot 2 0 r   6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 6 6  
6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 6 5       1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
4  Australia (bandiera) H Mandlíková 6 6       4  Australia (bandiera) H Mandlíková 4 2  
 Australia (bandiera) W Turnbull 3 2     4  Australia (bandiera) H Mandlíková 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) M Harper 3 2    Stati Uniti (bandiera) T Phelps 2 0  
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps 6 6       4  Australia (bandiera) H Mandlíková 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) R White 6 2       8  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva 7 3 3  
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson 2 0 r      Stati Uniti (bandiera) R White 4 2
 Stati Uniti (bandiera) L Bonder 4 6   8  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva 6 6  
8  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva 6 7       1  Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) B Potter 6 6       2  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 0 2
 Unione Sovietica (bandiera) N Bykova 4 1     7  Stati Uniti (bandiera) B Potter 7 6  
 Giappone (bandiera) A Kijimuta 6 6    Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi 6 0  
 Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi 7 7       7  Stati Uniti (bandiera) B Potter 3 2  
 Stati Uniti (bandiera) W White 4 6       3  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 6  
 Francia (bandiera) N Tauziat 6 7      Francia (bandiera) N Tauziat 1 6
 Stati Uniti (bandiera) K Kessaris 3 1   3  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 7  
3  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 6       3  Argentina (bandiera) G Sabatini 5 6
5  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 6 6       2  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 7 7  
 Stati Uniti (bandiera) K Keil 1 0     5  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 6 7  
 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland 6 6    Unione Sovietica (bandiera) L Neiland 4 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken 1 3       5  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 2 5
 Stati Uniti (bandiera) S Rehe 3 6 1       2  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 7  
 Germania Ovest (bandiera) S Hanika 6 4 6      Germania Ovest (bandiera) S Hanika 2 0
 Australia (bandiera) N Bradtke 0 4   2  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  
2  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis