Vladimír Heger | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1955 - giocatore 2012 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vladimír Heger (Praga, 30 gennaio 1932 – 1º marzo 2021[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro ceco, fino al 1992 cecoslovacco.
Nell'arco della sua carriera ha allenato lo Sparta Praga, la Nazionale cecoslovacca maschile e quella femminile, i Paesi Bassi, il Portogallo e la Turchia. Ha vinto la medaglia d'argento agli Europei maschili del 1967, e quella di bronzo agli Europei maschili del 1969 ed a quelli femminili del 1978 con le rispettive selezioni nazionali cecoslovacche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315198758 |
---|