Volley Soverato Pallavolo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Nome sponsorizzato | Volley Soverato |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Hippocampus |
Soprannomi | Cavalluccie marine |
Dati societari | |
Città | Soverato |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FIPAV |
Fondazione | 1994 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | PalaScoppa (550 posti) |
Palmarès | |
![]() | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Il Volley Soverato è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Soverato.
Il Volley Soverato viene fondato nel 1994: nella stagione 2002-03 inizia a partecipare al campionato di Serie B1, categoria nella quale resta per otto stagioni consecutive, posizionandosi sempre nella zona di metà classifica, eccetto nella stagione 2008-09, quando, grazie al terzo posto al termine della regular season, partecipa per la prima volta ai play-off promozione, terminati con l'eliminazione nelle semifinali, e nella stagione 2009-10, dove ottiene in primo posto in classifica e la promozione in Serie A2[1].
Le prime due annate nella serie cadetta vedono stazionare il club calabrese nelle posizioni di metà classifica: nell'annata 2012-13 partecipa per la prima volta ai play-off promozione, eliminata poi nei quarti di finale, mentre nel campionato 2013-14, dopo il terzo posto in regular season, si ferma alle semifinali dei play-off promozioni, oltre che alle semifinali della Coppa Italia di categoria[1]; nell'annata 2014-15 invece ottiene la salvezza solamente dopo aver disputato i play-out. Durante il campionato 2015-16, oltre all'uscita nelle semifinali dei play-off promozione, raggiunge la finale nella Coppa Italia di Serie A2.
Nelle sette stagioni successive il club, sempre in Serie A2, mantiene una posizione di medio-alta classifica, con numerose partecipazioni ai play-off promozione, mentre nella stagione 2023-24 dopo una regular season terminata all'ottavo posto disputa la pool salvezza chiudendola al settimo posto e retrocedendo in Serie B1. Per la stagione successiva, il club vi rinuncia tuttavia all'iscrizione[2].
Cronistoria del Volley Soverato | |
---|---|
|
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Karin Barbazeni | C | 24 febbraio 1999 | ![]() |
2 | Silvia Romanin | P | 27 febbraio 2003 | ![]() |
3 | Chiara Coccoli | O | 5 maggio 2004 | ![]() |
4 | Johanna Montero[4] | O | 4 agosto 2001 | ![]() |
5 | Emma Malinov[5] | P | 9 maggio 2003 | ![]() |
8 | Gaia Tolotti | C | 30 giugno 2003 | ![]() |
9 | Anija Jurdža[6] | S | 6 dicembre 1999 | ![]() |
10 | Vittoria Zuliani | S | 29 febbraio 2004 | ![]() |
12 | Alma Frangipane | S | 5 settembre 1996 | ![]() |
14 | Giulia Orlandi | P | 29 gennaio 2004 | ![]() |
15 | Simona Buffo | S | 29 agosto 1998 | ![]() |
17 | Bibiana Guzin | C | 17 agosto 2004 | ![]() |
18 | Federica Vittorio | L | 8 dicembre 1991 | ![]() |
34 | Akuabata Okenwa[6] | O | 22 luglio 1998 | ![]() |