VuFind software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | OPAC (non in lista) |
Sviluppatore | Villanova University's Falvey Memorial Library |
Data prima versione | 15 luglio 2010 |
Ultima versione | 2.3.1 (17 novembre 2014) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | PHP |
Licenza | GNU General Public License (licenza libera) |
Lingua | Italiano, Inglese, altre |
Sito web | vufind.org |
VuFind è un discovery tool open source per biblioteche, che permette agli utenti di cercare tra le risorse messe a disposizione dalla biblioteca, come un OPAC tradizionale. Sviluppato dall'Università di Villanova, è stato distribuito in versione 1.0 nel luglio 2010, dopo due anni in beta.
VuFind mette a disposizione dell'utente una interfaccia di ricerca Google-like e una ricerca per parole chiave assai flessibile. Vufind permette di estendere la ricerca a una serie di risorse aggiuntive al catalogo vero e proprio della biblioteca, come riviste elettroniche, risorse digitali, banche dati, archivi istituzionali e così via.
Il software è inoltre modulare e altamente configurabile e permette a chi lo utilizza di scegliere quali componenti rispondono meglio ai loro bisogni.
In Italia, a fine dicembre 2014, è utilizzato dalla Università degli Studi Roma Tre[1] e dal Polo SBN di Biella[2], entrambe realizzate da Cineca; molte sono poi le installazioni nel resto del mondo[3].
VuFind offre numerose funzionalità[4]: