Waylon Jennings at JD's album in studio |
---|
Artista | Waylon Jennings
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1964 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 26:53
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Country
|
---|
Etichetta | Sounds LTD Records (LP-1001) / Bat Records (BAT-1001)
|
---|
Produttore | James D. Musil, Jr.
|
---|
Arrangiamenti | Jim Musil
|
---|
Registrazione | Phoenix al Audio Recorders, 3 dicembre 1964
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | Album raro, originariamente in vendita solo nel locale da ballo JD di Phoenix (Arizona), in alcune discografie dell'artista non è preso in considerazione
|
---|
Waylon Jennings - cronologia |
---|
|
Waylon Jennings at JD's è il primo album del chitarrista e cantante country statunitense Waylon Jennings, pubblicato nel dicembre del 1964[3].
- Lato A
- Crying – 2:35 (Roy Orbison, Joe Melson)
- Sally Was a Good Old Girl – 2:28 (Harlan Howard)
- Burning Memories – 2:20 (Mel Tillis, Wayne Walker)
- Big Mamou – 2:25 (Link Davis)
- Money (That's What I Want) – 2:15 (Janie Bradford, Berry Gordy, Jr.)
- Don't Think Twice, It's All Right – 2:39 (Bob Dylan)
- Lato B
- Dream Baby – 2:25 (Cindy Walker)
- It's So Easy – 1:30 (Buddy Holly, Norman Petty)
- Lorena – 2:17 (Charlie Williams)
- Love's Gonna Live Here – 1:52 (Buck Owens)
- Abilene – 1:53 (Les Brown, Bob Gibson, John D. Loudermilk)
- White Lightnin' – 2:14 (J. P. Richardson)
[4]
- Waylon Jennings - voce solista, chitarra solista
- Gerald "Jerry" Gropp - chitarra ritmica
- Gerald "Jerry" Gropp - voce solista (nel brano Money e Abilene)
- Paul E. Foster - basso
- Paul E. Foster - voce solista (nel brano Lorena e Abilene)
- Richie Albright - batteria
Note aggiuntive
- ^ (EN) Waylon at JD's, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 dicembre 2017.
- ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 520
- ^ [1]
- ^ Titoli e durata brani, ricavati dalle note di retrocopertina dell'album originale pubblicato dalla Bat Records, codice BAT-1001
- ^ Note di copertina di Waylon Jennings at JD's, Waylon Jennings, Bat Records, BAT-1001, 1964.