Johann Wenzel Peter (Karlsbad, 8 settembre 1745 – Roma, 28 dicembre 1829) è stato un pittore austriaco.
Figlio di un armaiolo originario di Berlino, in gioventù collaborò con il padre e si dedicò alla cesellatura delle armi. Esplicitò la sua attività di medaglista alla corte imperiale di Vienna e nel 1774, grazie all'interessamento dell'ambasciatore cesareo presso la Santa Sede, il conte Kaunitz, venne inviato a Roma per approfondire lo studio della scultura.
A Roma, dove in quegli anni era attivo il suo conterraneo Anton Raphael Mengs, si dedicò allo studio della pittura.
Minuziosissimo negli studi anatomici, si fece notare soprattutto come animalista (celebri i suoi combattimenti d'animali e il suo Paradiso terrestre, acquistato nel 1831 da papa Gregorio XVI per l'arredo della Sala del Concistoro in Vaticano e ora nella Pinacoteca Vaticana). Nel 1812 divenne professore presso l'Accademia di San Luca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32898669 · ISNI (EN) 0000 0000 6681 6644 · CERL cnp00574238 · ULAN (EN) 500031272 · GND (DE) 123227100 |
---|