Willy Delajod | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
| |||||||
Esordio | 8 giugno 2021 Spagna-Lituania |
Willy Delajod (Cornier, 25 settembre 1992) è un arbitro di calcio francese.
Ha iniziato ad arbitrare all'età di 13 anni.[1] Il 29 gennaio 2016, a soli 23 anni, esordisce in Ligue 2 arbitrando la partita tra Valenciennes e Red Star.[1][2] Nel 2017, è stato selezionato dalla Federcalcio francese e dalla UEFA per unirsi al programma UEFA Center of Refereeing Excellence (CORE), volto a preparare arbitri più giovani al livello internazionale.[3] L'11 agosto 2018 fa il suo debutto in Ligue 1, designato per l'incontro della prima giornata tra Lilla e Rennes.[4] Diventa così l'arbitro più giovane nella storia del campionato, all'età di 25 anni.[1]
Nel 2020 è stato inserito nella lista degli arbitri della FIFA, e ha arbitrato la sua prima partita in una competizione per club UEFA il 17 settembre 2020. In questa occasione ha diretto l'incontro di qualificazioni all'Europa League 2020-2021 Teuta-Granada.[5] Il 13 ottobre 2020 arbitra per la prima volta un incontro tra nazionali , dirigendo Inghilterra U-21-Turchia U-21.[6] L'8 giugno 2021 ha arbitrato la sua prima partita tra nazionali maggiore, l'amichevole Spagna-Lituania.[7]
Nel 2021 è VAR per il Trophée des champions 2020, disputatosi a gennaio tra Paris Saint-Germain e Olympique Marsiglia[8], nonché per la finale della Coppa di Francia 2021-2022 Monaco-Paris Saint-Germain.[9] Nel 2022 è stato quarto ufficiale nella finale della Coppa di Francia 2021-2022 Nizza-Nantes.[10] L'11 maggio 2022 ha svolto il ruolo di assistente VAR nella Finale della UEFA Champions League 2021-2022 Liverpool Real Madrid, diretta dal suo connazionale Clément Turpin.[11]
Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato per il campionato d'Europa 2024 in Germania, nel ruolo di VAR insieme al collega Jérôme Brisard, agli arbitri François Letexier e Clément Turpin, ed agli assistenti Cyril Mugnier, Mehdi Rahmouni, Nicolas Danos e Benjamin Pages.[12][13] Durante il torneo, il 14 luglio svolge il ruolo di assistente VAR nella finale Spagna-Inghilterra, diretta dal francese François Letexier.[14]