World Series 1946 | |
---|---|
Competizione | Major League Baseball 1946 |
Sport | Baseball |
Edizione | 43ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 6 ottobre al 15 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | St. Louis Cardinals (6º titolo) |
Finalista | Boston Red Sox |
Cronologia della competizione | |
Le World Series 1946 sono state la 43ª edizione della serie di finale della Major League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni della National League (NL) 1946, i St. Louis Cardinals e quelli della American League (AL), i Boston Red Sox.[1][2] A vincere il loro sesto titolo furono i Cardinals per quattro gare a tre.
La stagione vide il ritorno di diversi giocatori dal servizio militare dopo la seconda guerra mondiale. Queste furono le uniche World Series disputate in carriera da Ted Williams, uno dei migliori giocatori della storia di Boston e di tutti i tempi. Questi giocò la serie con un infortunio che ne limitò fortemente le prestazioni. Per i Cardinals si trattò del terzo titolo negli ultimi cinque anni, superando gli stessi Red Sox e i Philadelphia Athletics come seconda squadra per numero di vittorie dopo i New York Yankees.
St. Louis ha vinto la serie, 4-3.
Gara | Data | Risultato | Punteggio | Tempo | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 ottobre | Boston Red Sox – 3, St. Louis Cardinals – 2 (10 inning) | Sportsman's Park | 2:39 | 36.218[3] |
2 | 7 ottobre | Boston Red Sox – 0, St. Louis Cardinals – 3 | Sportsman's Park | 1:56 | 35.815[4] |
3 | 9 ottobre | St. Louis Cardinals – 0, Boston Red Sox – 4 | Fenway Park | 1:54 | 34.500[5] |
4 | 10 ottobre | St. Louis Cardinals – 12, Boston Red Sox – 3 | Fenway Park | 2:31 | 35.645[6] |
5 | 11 ottobre | St. Louis Cardinals – 3, Boston Red Sox – 6 | Fenway Park | 2:23 | 35.982[7] |
6 | 13 ottobre | Boston Red Sox – 1, St. Louis Cardinals – 4 | Sportsman's Park | 1:56 | 35.768[8] |
7 | 15 ottobre | Boston Red Sox – 3, St. Louis Cardinals – 4 | Sportsman's Park | 2:17 | 36.143[9] |