Zenobio Lorenzo Guilland arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo metropolita di Paraná (1934-1962) |
Nato | 24 dicembre 1890 a San Andrés de Giles |
Ordinato presbitero | 28 ottobre 1914 |
Nominato arcivescovo | 18 settembre 1934 da papa Pio XI |
Consacrato arcivescovo | 3 marzo 1935 dall'arcivescovo Filippo Cortesi |
Deceduto | 12 febbraio 1962 (71 anni) a Paraná |
Zenobio Lorenzo Guilland (San Andrés de Giles, 24 dicembre 1890 – Paraná, 12 febbraio 1962) è stato un arcivescovo cattolico argentino.
Ordinato sacerdote il 28 ottobre 1914, il 18 settembre 1934 papa Pio XI lo nominò arcivescovo di Paraná, che da pochi mesi era stata elevata al rango di metropolia. Ricevette la consacrazione episcopale per le mani dell'allora nunzio apostolico in Argentina, l'arcivescovo Filippo Cortesi (co-consacranti i vescovi Miguel de Andrea e César Antonio Cáneva).
Morì a Paraná il 12 febbraio 1962, all'età di 71 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è: