Zenometridae | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Echinodermata |
Subphylum | Crinozoa |
Classe | Crinoidea |
Sottoclasse | Articulata |
Ordine | Comatulida |
Superfamiglia | Antedonoidea |
Famiglia | Zenometridae A.H. Clark, 1909 |
Generi | |
Zenometridae A.H. Clark, 1909 è una famiglia di crinoidi appartenente all'ordine Comatulida.[1]
Gli esemplari di Zenometridae sono spesso caratterizzati da braccia che possono essere usate per il movimento, quando vengono agitate, oppure come strumento per catturare il cibo, generalmente plancton, e portarlo alla bocca.[2]
La famiglia Zenometridae comprende tre generi[1]: