Édouard François André (Bourges, 17 luglio 1840 – La Croix-en-Touraine, 25 ottobre 1911) è stato un architetto del paesaggio e botanico francese, famoso per la progettazione di parchi cittadini e spazi pubblici a Monte Carlo e Montevideo.
André nacque in una famiglia di vivaisti a Bourges. All'età di vent'anni, partecipò alla riprogettazione della città di Parigi, in collaborazione con Jean-Charles Adolphe Alphand e Georges-Eugène Haussmann. Fu nominato capo giardiniere (Jardinier Principal) di Parigi. Durante otto anni di servizio pubblico progettò molti spazi pubblici, tra cui il Parc des Buttes Chaumont e i Giardini delle Tuileries. La sua carriera internazionale iniziò nel 1866, quando vinse il concorso per la progettazione del Sefton Park a Liverpool.
André progettò circa un centinaio di parchi paesaggistici pubblici e privati, principalmente in Europa.[1] Tra i più famosi, oltre al Sefton Park, vi sono il parco del castello di Lussemburgo, il giardino di Funchal a Madeira, il giardino del castello di Weldham a Markelo, il parco pubblico di Cognac e i giardini di Villa Borghese.[2]
Édouard André fu il successore di Charles Antoine Lemaire come editore de L'Illustration Horticole nel 1870.[3]
André è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Édouard André. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24611915 · ISNI (EN) 0000 0000 8365 0893 · ULAN (EN) 500019214 · LCCN (EN) n82093771 · GND (DE) 117661198 · BNE (ES) XX831837 (data) · BNF (FR) cb120122449 (data) |
---|