Memamis (12119 Memamis) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 13 luglio 1999 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 NG9, 1982 VQ11, 1998 HW127 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 343659220 km 2,2971873 au |
Perielio | 305596253 km 2,0427557 au |
Afelio | 381722187 km 2,5516189 au |
Periodo orbitale | 1271,72 giorni (3,48 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,62997° |
Eccentricità | 0,1107579 |
Longitudine del nodo ascendente | 316,34128° |
Argom. del perielio | 109,04417° |
Anomalia media | 122,34983° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,577 (calcolato) |
Ultimo perielio | 31 maggio 2021 |
Prossimo perielio | 23 novembre 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,79 |
12119 Memamis è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2971873 au e da un'eccentricità di 0,1107579, inclinata di 6,62997° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla studentessa statunitense Megan Marie Miskowski.[1][2]