Einhart (12144 Einhart) | |
---|---|
Scoperta | 24 settembre 1960 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 4661 P-L, 1992 EJ25 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 431 484 069 km 2,8842518 UA |
Perielio | 415 541 078 km 2,777681 UA |
Afelio | 447 427 061 km 2,9908226 UA |
Periodo orbitale | 1789,16 giorni (4,9 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,69965° |
Eccentricità | 0,0369492 |
Longitudine del nodo ascendente | 54,11796° |
Argom. del perielio | 15,66198° |
Anomalia media | 355,49072° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,290 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,3 |
12144 Einhart è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8842518 UA e da un'eccentricità di 0,0369492, inclinata di 2,69965° rispetto all'eclittica.