Donald Duck (12410 Donald Duck) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 26 settembre 1995 |
Scopritori | Pierangelo Ghezzi, Piero Sicoli |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 SM3, 1993 DE |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020) | |
Semiasse maggiore | 363108911 km 2,4271986 au |
Perielio | 303989264 km 2,0320138 au |
Afelio | 422228557 km 2,8223834 au |
Periodo orbitale | 1381,2 giorni (3,78 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,11985° |
Eccentricità | 0,1628152 |
Longitudine del nodo ascendente | 345,81968° |
Argom. del perielio | 140,33440° |
Anomalia media | 92,34235° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,478 (calcolato) |
Ultimo perielio | 9 giugno 2019 |
Prossimo perielio | 21 marzo 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,2 |
12410 Donald Duck è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4271986 au e da un'eccentricità di 0,1628152, inclinata di 8,11985° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato a Paperino, personaggio del mondo Disney, attraverso il suo nome originale inglese.[1][2]