Johnnyweir (12413 Johnnyweir) | |
---|---|
Scoperta | 26 settembre 1995 |
Scopritore | Timur V. Krjačko |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 SQ29, 2141 T-1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 363 544 082 km 2,4301075 UA |
Perielio | 294 076 050 km 1,965749 UA |
Afelio | 433 012 114 km 2,894466 UA |
Periodo orbitale | 1383,68 giorni (3,79 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,85492° |
Eccentricità | 0,1910856 |
Longitudine del nodo ascendente | 40,30000° |
Argom. del perielio | 291,92967° |
Anomalia media | 359,16674° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,480 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,6 |
12413 Johnnyweir è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4301075 UA e da un'eccentricità di 0,1910856, inclinata di 3,85492° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al pattinatore di figura statunitense Johnny Weir su suggerimento dei suoi fan russi.