Nuest (12504 Nuest) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 24 marzo 1998 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 FS75, 1981 XV1, 1988 SX3, 1991 JN3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 357095903 km 2,3870047 au |
Perielio | 303085426 km 2,0259721 au |
Afelio | 411106380 km 2,7480373 au |
Periodo orbitale | 1347,03 giorni (3,69 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,96907° |
Eccentricità | 0,1512492 |
Longitudine del nodo ascendente | 59,41063° |
Argom. del perielio | 277,04319° |
Anomalia media | 82,17875° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,512 (calcolato) |
Ultimo perielio | 3 ottobre 2021 |
Prossimo perielio | 11 giugno 2025 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,33 |
12504 Nuest è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3870047 au e da un'eccentricità di 0,1512492, inclinata di 5,96907° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla studentessa statunitense Jennifer Elizabeth Nuest.[1][2]