Angelusilesius (12617 Angelusilesius) | |
---|---|
Scoperta | 17 ottobre 1960 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 5568 P-L, 1977 RY, 1986 XB2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 395 160 845 km 2,6414495 UA |
Perielio | 346 833 029 km 2,3184026 UA |
Afelio | 443 488 661 km 2,9644964 UA |
Periodo orbitale | 1568,06 giorni (4,29 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,07980° |
Eccentricità | 0,1222991 |
Longitudine del nodo ascendente | 30,59936° |
Argom. del perielio | 321,91879° |
Anomalia media | 185,36119° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,370 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,5 |
12617 Angelusilesius è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6414495 UA e da un'eccentricità di 0,1222991, inclinata di 8,07980° rispetto all'eclittica.