Koopman (12625 Koopman) | |
---|---|
Scoperta | 17 ottobre 1960 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 9578 P-L, 1982 SH10, 1982 UV11, 1984 BS1, 1993 SD14 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 466 857 558 km 3,1207056 UA |
Perielio | 419 168 204 km 2,8019265 UA |
Afelio | 514 546 911 km 3,4394847 UA |
Periodo orbitale | 2013,62 giorni (5,51 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,90710° |
Eccentricità | 0,1021497 |
Longitudine del nodo ascendente | 3,08446° |
Argom. del perielio | 76,71630° |
Anomalia media | 282,80188° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,201 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,6 |
12625 Koopman è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1207056 UA e da un'eccentricità di 0,1021497, inclinata di 5,90710° rispetto all'eclittica.