Bogdanovich (12680 Bogdanovich) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 6 maggio 1981 |
Scopritore | Carolyn Shoemaker |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 JR2, 1995 UO31 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 327972164 km 2,1923273 au |
Perielio | 304491980 km 2,0353742 au |
Afelio | 351452348 km 2,3492804 au |
Periodo orbitale | 1185,65 giorni (3,25 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,51482° |
Eccentricità | 0,0715920 |
Longitudine del nodo ascendente | 34,05427° |
Argom. del perielio | 170,08309° |
Anomalia media | 152,83831° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,666 (calcolato) |
Ultimo perielio | 15 febbraio 2020 |
Prossimo perielio | 16 maggio 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,84 |
12680 Bogdanovich è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1923273 au e da un'eccentricità di 0,0715920, inclinata di 3,51482° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla statunitense Carrie C. L. Bogdanovich.[1][2]