Kimshin (12771 Kimshin) | |
---|---|
Scoperta | 5 aprile 1994 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuo Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1994 GA1, 1974 HD3, 1995 WH6 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 335 321 294 km 2,2414525 UA |
Perielio | 280 713 015 km 1,8764239 UA |
Afelio | 389 929 573 km 2,6064811 UA |
Periodo orbitale | 1225,72 giorni (3,36 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,81684° |
Eccentricità | 0,1628536 |
Longitudine del nodo ascendente | 85,71810° |
Argom. del perielio | 206,91713° |
Anomalia media | 175,27446° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,612 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,2 |
12771 Kimshin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2414525 UA e da un'eccentricità di 0,1628536, inclinata di 4,81684° rispetto all'eclittica.