Pinocchio (12927 Pinocchio) | |
---|---|
Scoperta | 30 settembre 1999 |
Scopritori | Luciano Tesi, Maura Tombelli |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 SU9 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,3041432 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 3,80920° |
Eccentricità | 0,1356739 |
Longitudine del nodo ascendente | 11,89900° |
Argom. del perielio | 21,76952° |
Anomalia media | 40,93878° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,574 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,5 |
12927 Pinocchio è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3041432 UA e da un'eccentricità di 0,1356739, inclinata di 3,80920° rispetto all'eclittica.
Fu battezzato così in onore dell'omonimo personaggio di finzione creato dallo scrittore italiano Carlo Collodi.